Assicurazione moto solo in estate: è conveniente?

di | 21-06-2025 | News Assicurazione Moto, News Assicurazioni, News e Varie

Se usate la vostra due ruote solo in specifici periodi dell'anno, ecco come risparmiare sulla polizza RC moto

Assicurazione moto solo in estate: è conveniente?

La polizza moto, in fin dei conti, è un prodotto po’ particolare. Usare la moto, infatti, non è come l’auto, che viene utilizzata decisamente più spesso e per tutto l’anno l’anno. C’è, infatti, chi la utilizza per pochi mesi l’anno, quando arriva la bella stagione. A volte l’uso quotidiano può arrivare a sei mesi, altre volte anche meno. Ecco perché, a tal proposito, e tra le tante soluzioni, le compagnie assicurative offrono la possibilità di stipulare una polizza moto semestrale o temporanea. È una formula flessibile, dunque, che permette di assicurare la nostra due ruote per un determinato periodo, tutto ovviamente stabilito e sottoscritto da un contratto. Vediamo cosa c’è da sapere.

Sommario

Assicurazioni moto semestrali o temporanee: cosa sono

Le compagnie assicurative possono offrire due tipi di polizze. La prima è una polizza temporanea: è valida solo per brevi periodi, specificati nell’assicurazione. Possono essere anche semplicemente giorni o settimane. Sono polizze adatte a chi fa un uso davvero sporadico del proprio mezzo. Pensiamo a dei weekend, o magari a un solo viaggio. In questo caso sì, sono davvero convenienti.

L’altra polizza è definita semestrale e, come dice la parola stessa, copre sei mesi consecutivi. Questa è la polizza perfetta per chi utilizza la propria due ruote in primavera ed estate, mentre durante stagione invernale la tiene ferma in garage.

Copertura e limiti

Naturalmente è necessario prestare attenzione: la polizza temporanea presenta tra gli indubbi vantaggi un risparmio economico importante. Attenzione però alle clausole contrattuali: è importante e soprattutto obbligatorio usare il mezzo solo nello specifico periodo di validità della polizza perché, in caso di sinistro, non avrete alcuna copertura. A questo aggiungiamo che, qualora il danno superi il massimale previsto, la compagnia provvederà a rispondere solo entro i limiti stabiliti in polizza. Questo significa che l’eccedenza sarà a carico vostro.

C’è convenienza? Per quali tipologie di utenti?

Vediamo ora a chi convengono questi tipi di polizze. Come abbiamo accennato in precedenza, polizza temporanea conviene a chi utilizza la moto in modo occasionale, magari solo in alcuni weekend o per brevi vacanze. La polizza semestrale è invece perfetta per chi usa la moto spesso ma solo in alcuni mesi, ad esempio in primavera ed estate: se state valutando di usare la vostra amatissima due ruote per tutta la stagione appena cominciata, questa è probabilmente la formula che potrebbe fare al caso vostro.

Polizza semestrale e rate: facciamo attenzione

Fate attenzione a non fare confusione tra una polizza semestrale e una polizza annuale a rate. La prima ha infatti una durata effettiva di sei mesi, poi scade automaticamente. La seconda è annuale, quindi garantisce una copertura di dodici mesi e, soprattutto, prevede da contratto una durata maggiore. È possibile, tuttavia, che la compagnia vi consenta di pagarla in due o più rate.

Quali sono i vantaggi delle polizze temporanee

Inutile dire che il vantaggio di questo tipo di polizze è un importante risparmio economico e una flessibilità che la rende l’ideale per le vostre esigenze. Ricordatevi comunque di controllare e verificare ogni singola condizione contrattuale prima della stipula: controllate attentamente i massimali, le franchigie e i limiti temporali, in modo da evitare brutte sorprese in caso di sinistri o altro.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.