Bonus energia elettrica e gas: ecco chi ne ha diritto e come richiedere gli sconti
di Giancarlo Sali | 31-07-2015 | Come risparmiare, Energia, Gas, Leggi Norme Regole, News e Varie["Bonus energia elettrica e gas: tutto quello che c'\u00e8 da sapere"]
Bonus energia elettrica e gas: ecco come risparmiare sulle bollette, se vivete in una situazione difficile.
Chi vive in particolari situazioni economiche o fisiche può richiedere il bonus per energia elettrica e gas, presentando specifica domanda presso il Comune di residenza o presso un altro ente sempre scelto dal Comune, tramite uno stesso modulo. Il bonus va dalle 71 alle 153 euro solo per la luce, a seconda della grandezza del nucleo familiare. Sempre a seconda della grandezza del nucleo familiare, il reddito ISEE non deve superare i 7500 euro, fino ai 20000 euro.
Per poter fare la richiesta, la conditio sine qua non è che chi fa domanda sia cliente domestico intestatario di un contratto di fornitura elettrica, per la sola abitazione di residenza. Oltre che per ragioni economiche, se in casa vive un soggetto in gravi condizioni di salute che possiede i requisiti per il bonus per disagio fisico (tale da utilizzare apparecchi medici che consumano tanto), la famiglia può richiedere l’agevolazione.
Una volta accettata la domanda, il bonus viene suddiviso nelle varie rate di luce e gas dell’anno. La concessione del bonus viene comunicata sulla stessa bolletta, mentre se è in corso di erogazione viene evidenziato nella sezione “totale servizi di rete – quota fissa”.
Il bonus per disagio economico vale per uno anno, terminato il quale si deve ripresentare domanda e dimostrare la sussistenza degli stessi requisiti.
Per iniziare a risparmiare subito su energia elettrica e gas, se non avete i requisti economici e fisici richiesti, esistono i comparatori on line come il nostro. Il servizio è totalmente gratuito ed azionabile con un click su uno dei pulsanti verdi qui in basso. Potrete, a seconda delle vostre abitudini di consumo, scegliere sempre la tariffa migliore tra tutte quelle offerte dalle varie compagnie presenti sul mercato italiano.
Le migliori offerte ADSL e FIBRA
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Tim Professional Europa: offerta Mobile per chi viaggia
- 7 consigli di Daniele Nardi per riscaldare una tenda da campeggio
Ultime News
- Frizione auto: quando cambiarla03 Gennaio 2021
- Fine mercato tutela PMI 2021: cosa accade con il nuovo anno31 Dicembre 2020
- Cloud Care, il bilancio 2020: un anno di svolte importanti30 Dicembre 2020
- ComparaSemplice.it apre la nuova sede di Cagliari: è la terza in Italia del comparatore02 Dicembre 2020
- Proroga bollo auto 2020: dov’è ancora attiva19 Novembre 2020