Rinnovo patente dopo 80 anni: come funziona, documenti e costi

di | 27-01-2025 | News e Varie, News Noleggio

Avete superato una certa età (80 anni!) e non sapete come funziona il rinnovo della patente? Ecco come procedere e quanto costa.

Rinnovo patente dopo 80 anni: come funziona, documenti e costi
Confronta

Gli anziani sono considerati “deboli” dai più, ma chi dice che non possono guidare? Chi arriva alla terza età, non deve certo rinunciare alla guida dell’auto, anzi. Se si è in salute, non ci sono problemi. Il Governo, con delle leggi, ha stabilito delle procedure. Procedure che vanno seguite correttamente, anche a livello di tempistiche. Basta dunque fare attenzione e se si è in salute non ci saranno problemi ad essere confermati.

Sommario

I documenti per il rinnovo patente anziani

Superati i 65 anni, bisogna fare attenzione e ricordarsi delle scadenze se si vuole continuare a guidare. È infatti molto comune dimenticarsi di aggiornare questo documento. La patente di guida è fondamentale per poter circolare su strada, quindi non bisogna sottovalutare la cosa. Molti automobilisti non conoscono le tempistiche corrette, così come le modalità e le eventuali restrizioni previste.

Cerchiamo dunque di capire come funziona il rinnovo patente per gli anziani. Partiamo dai documenti per il rinnovo, anche se il primo passo è quello di scoprire la data di scadenza. È una cosa estremamente semplice. È sufficiente prendere la patente in mano e verificare il lato frontale del documento stesso. Ciò che cerchiamo è esattamente al punto 4a. Qui è indicata la data di rilascio della patente. Al punto 4b, invece, troviamo la prima scadenza del documento stesso.

Se per i conducenti fino a 50 anni il rinnovo deve essere effettuato ogni 10 anni, per chi ha un’età compresa tra i 50 e i 70 anni la cosa si dimezza. Deve infatti avvenire ogni 5 anni. Se invece siete nella fascia di età compresa tra i 70 e gli 80 anni, il rinnovo è necessario ogni 3 anni.

Quali sono i documenti che vi occorrono per rinnovare la patente? Naturalmente si inizia con la patente in scadenza. Occorrono poi un documento di identità in corso di validità, il codice fiscale e i versamenti effettuati al Ministero dei Trasporti e per l’imposta di bollo
Due foto tessere. Se chiaramente avete dei problemi di salute, occorrono tutte le certificazioni che indichino la presenza di patologie o l’obbligo di indossare occhiali da vista.

Dove rinnovare la patente?

Dove si può rinnovare la patente? Presso l’ASL di competenza, dove, con in mano il certificato anamnestico del medico di famiglia, dovrete sottoporvi palla visita medica oculistica e dell’udito. Il medico legale valuterà poi anche i requisiti psicofisici per guidare in sicurezza. Se avete “fretta”, si può andare presso l’ACI (Automobile Club d’Italia). Anche qui sarete sottoposti a visita medica e l’ACI si occuperà di gestire tutte le pratiche. Naturalmente, rispetto alla ASL, con questa modalità si spenderà di più.

80 anni? Come funziona il rinnovo patente?

Per chi avesse toccato quota 80 anni, dovrete sottoporvi al rinnovo della patente a intervalli più corti. In questo caso però, per gli over 80, si parla di una visita medica ogni due anni, in modo da poter verificare il mantenimento delle capacità psicofisiche fondamentali per guidare in sicurezza. E dopo i 90 anni? È esattamente come aver superato gli 80, quindi le modalità e le tempistiche per il rinnovo sono le stesse. In bocca al lupo!

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.