Offerte Adsl e Fibra: costi di disdetta di maggio 2019
di Silvio Spina | 06-05-2019 | Internet ADSL e FibraProprio qualche giorno fa il Consiglio di Stato ha dato ragione all’AGCOM, contro il ricorso da parte degli operatori per quanto riguarda il tema dei costi di recesso: tutte le compagnie sono, quindi, obbligate a tagliare i salatissimi costi previsti nel caso in cui un cliente decida di cambiare compagnia. In realtà, almeno per quanto concerne i costi di disdetta sulle offerte ADSL e fibra, praticamente tutti i principali provider si sono gradualmente adeguati alla nuova regolamentazione: vediamo, quindi, quali sono le cifre previste per maggio 2019.
Sommario
I costi per disdetta e cambio operatore di maggio a colpo d’occhio
In un’infografica, un riepilogo dei costi di disdetta e switch del mese, per comprendere a colpo d’0cchio cosa richiedono i provider.
Costi disdetta Internet e telefono maggio 2019
Ogni operatore prevede un contributo differente, in certi casi variabile anche a seconda della tariffa sottoscritta e della tecnologia utilizzata. Ma andiamo con ordine e vediamo tutti i casi previsti dai provider principali:
Costi di disdetta TIM
Le offerte Internet e telefono per la casa di Telecom Italia possono essere disdette a costi differenti, a seconda della motivazione:
- 5 euro se si passerà ad altro provider (al superamento del periodo di permanenza minimo di 24 mesi);
- 30 euro se si opterà per la dismissione della linea telefonica.
Il recesso anticipato, cioè prima dei 24 mesi, comporterà il pagamento di 10 euro al mese (per ogni mese restante del periodo di permanenza) relativi alla quota di adesione.
Se siete in possesso di modem, telefoni o altri apparati in comodato d’uso gratuito, sarà necessario restituirli all’operatore per evitare ulteriori addebiti.
Costi di disdetta Vodafone
L’operatore Vodafone ha rimodulato di recente i propri costi di disattivazione in linea con le richieste dell’AGCOM. Di seguito i contributi previsti:
- 28 euro in caso di disdetta di un’offerta Internet e telefono Vodafone;
- 19 euro se si ha attiva una tariffa solo voce.
Anche le tariffe Vodafone casa prevedono un vincolo di permanenza di 24 mesi: secondo quanto scritto dalla compagnia, è previsto “il pagamento degli eventuali sconti e/o rinnovi gratuiti già fruiti in caso di recesso anticipato”. Tuttavia, in base a quanto previsto dalle nuove regole, confermate dal Consiglio di Stato, anche questo punto dovrebbe decadere (in particolare per quanto concerne il recupero degli sconti): non appena vi saranno aggiornamenti in merito ve lo faremo sapere.
Costi disdetta Fastweb
Tra le ultime compagnie ad adeguare i costi di disdetta alla nuova regolamentazione dell’AGCOM troviamo Fastweb: già da aprile, infatti, il provider ha abbassato il costo di disattivazione o in caso di passaggio ad altra compagnia da 56 euro a 29,95 euro una tantum.
Come per tutti gli altri, anche i clienti Fastweb che effettueranno la disdetta dovranno restituire gli apparati in comodato d’uso e saldare le rate pendenti, secondo quanto previsto dai contratti sottoscritti. Fastweb non prevede vincoli di permanenza minimi e, quindi, il cliente potrà decidere in qualsiasi momento quando disdire l’abbonamento o passare ad altro operatore.
Costi di disdetta Wind Infostrada
Per quanto concerne i costi di disdetta di maggio 2019 di Wind sulle offerte “by Infostrada”, invece, l’operatore spiega che “in ottemperanza alla delibera AGCOM n.487/18/CONS, nel caso in cui venga disdetto il Contratto, anche attraverso un passaggio verso un altro
operatore, sarà addebitato per l’intera vigenza del contratto il VALORE PIÙ BASSO tra i «costi reali supportati da Wind Tre per il mercato del fisso» ovvero i costi sostenuti per dismettere la linea o trasferire il servizio ed il «valore del contratto» ovvero l’importo pari ad una mensilità di canone che Wind e Tre si aspetta di riscuotere“. Le cifre, quindi, potranno variare da un minimo pari ad una mensilità di contratto ad uno dei seguenti costi:
- per offerte voce e Internet ADSL o fibra FTTC: 66 euro per la disattivazione, 55 euro per la portabilità;
- per offerte voce e Internet in fibra ottica FTTH: 94 euro, sia per attivazione che per passaggio ad altra compagnia;
- per offerte solo voce: 66 euro per la disdetta, 55 euro per passaggio ad altro gestore;
- per offerte solo dati: 66 euro per la disdetta, 55 euro per la portabilità.
Le offerte Wind casa prevedono un vincolo di permanenza di 24 mesi, la restituzione degli apparati in comodato d’uso e il saldo di eventuali addebiti ancora pendenti.
Costi disdetta Tiscali
Come Fastweb, anche Tiscali permette al cliente di disdire il contratto e/o passare ad altro operatore senza alcun vincolo di permanenza minimo. Per quanto riguarda il costo della disdetta, invece, il cliente dovrà pagare un contributo pari ad una mensilità del canone del piano sottoscritto.
Anche per Tiscali vale lo stesso discorso relativo alla restituzione degli apparati in comodato d’uso e la risoluzione delle rate o di altri pagamenti pendenti.
Ecco, quindi, quali sono i costi disdetta di maggio 2019 per le offerte ADSL e fibra. State pensando di cambiare operatore di casa ma non avete ancora deciso quale scegliere? Su ComparaSemplice potete fare un confronto delle tariffe Internet e telefono in modo semplice e rapido, scovando in pochi click le soluzioni più convenienti per le vostre tasche ed esigenze. Se preferite parlare con un esperto e ricevere una consulenza gratuita e senza impegno, scriveteci a info@comparasemplice.it, aprite una live chat direttamente sul nostro sito oppure potete chiamare al numero di telefono che visualizzate in alto a destra della pagina (la linea è attiva dalle ore 9 alle 20, dal lunedì al venerdì).
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Qual è una velocità di download buona?
- Trovare l’indirizzo ip del router per entrare nel pannello
Ultime News
- Come navigare in incognito25 Febbraio 2021
- Quota adesione TIM Connect24 Febbraio 2021
- Offerte TIM casa di febbraio22 Febbraio 2021
- Reclami Fastweb: come effettuarli, il modulo necessario e l’iter22 Febbraio 2021
- Classifica Netflix febbraio 2021: Fastweb, TIM e Vodafone i migliori18 Febbraio 2021