Open Fiber (controllata Enel): cos’è e come funziona

di | 26-07-2019 | News Fibra Ottica, News Internet Casa

[...]

Open Fiber (controllata Enel): cos’è e come funziona
Confronta

Sempre più spesso si sente parlare di Open Fiber ma non è chiaro a tutti quale ruolo ricopra Enel e quale sia il suo obiettivo sul mercato della fibra ottica: che cos’è? Come funziona? È anch’esso un provider con delle offerte Open Fiber specifiche per il fisso in banda ultralarga? Nelle prossime righe cercheremo di rispondere a tutte queste domande e a chiarire meglio la posizione di questa società.

Sommario

Cos’è Open Fiber

Open Fiber è stata fondata nel 2015 come società interamente controllata da Enel Energia e nel 2016 da CDP (Cassa Depositi e Prestiti) ha acquisito il 50% del suo capitale. La società, come viene specificato sul sito ufficiale, “mira a portare la fibra ottica a banda larga (BUL) in tutte le maggiori città italiane, nonché il collegamento ad aree industriali, con l’obiettivo di realizzare una rete a banda larga quanto più diffusa ed efficiente possibile”.

In pratica Open Fiber non nasce come operatore commerciale, bensì come gruppo “esterno” che ha come obiettivo la creazione di una rete nazionale in fibra ottica FTTH attraverso cui i provider possono offrire i propri servizi. Gli operatori telefonici, quindi, diventano partner di Open Fiber: non a caso in questi mesi sono stati siglati degli importanti accordi tra Open Fiber e Fastweb, Vodafone, Tiscali, Wind Tre (ex Infostrada) e Sky.

TIM, invece, ha una propria rete in fibra ma , secondo le notizie circolate quest’anno, è stato sottoscritto un accordo di confidenzialità con Open Fiber “volto ad avviare un confronto finalizzato a valutare possibili forme di integrazione delle reti in fibra ottica di Tim e Open Fiber, anche attraverso operazioni societarie”.

Non esistono, quindi, tariffe Open Fiber, ma una rete super veloce in fibra in costante crescita su tutto il territorio nazionale che permetterà ai gestori partner della società di portare i servizi in banda ultralarga nelle case degli abbonati.

Copertura fibra Open Fiber: come verificarla

I lavori per la posa della fibra sono ancora in corso e, quindi, non tutti i Comuni sono ancora raggiunti. Come poter verificare la copertura internet? Sul sito ufficiale di Open Fiber, proprio sulla home page, è presente un piccolo form da compilare: inserendo il nome della città, la via e il numero civico sarà possibile sapere se la fibra ottica è già presente oppure no. In caso negativo sarà possibile lasciare la mail e Open Fiber invierà una notifica non appena il servizio sarà disponibile nella zona.

Open Fiber contatti

Per quanto riguarda i contatti telefonici, Open Fiber non ha ancora un numero per l’assistenza clienti, tenendo anche conto che non si rivolge direttamente ai privati che, come visto nel paragrafo precedente, è comunque possibile verificare la copertura direttamente sul sito.

Dalla sezione contatti del sito

Se, però, volete chiedere ulteriori informazioni alla società, potrete accedere nella sezione Contattataci e compilare il form presente, in base al tipo di clientela (Residenziale, Amministratori di Condominio, Business, Pubblica Amministrazione o Istituzioni Finanziarie). Si potranno ottenere informazioni sulla copertura, di tipo generale o relative ai bandi infratel.

Via social

Un altro modo per poter entrare in contatto con Open Fiber potrebbero essere i social network, attraverso un commento o, ancora meglio, un messaggio privato.

Sedi fisiche di Open Fiber

Infine, vi segnaliamo l’indirizzo della sede legale di Open Fiber: la potrete trovare a Milano, in viale Certosa 2, mentre la sede operativa è a Roma, in via Laurentina 449. Per la sede operativa viene spesso indicato un numero di telefono, ma è solitamente non raggiungibile o spento.

Ecco, quindi, cos’è Open Fiber, come funziona e come contattare la società in caso di dubbi o per avere maggiori informazioni. Se, invece, volete conoscere le soluzioni in fibra più interessanti nella vostra zona, potete effettuare un confronto gratuito delle offerte fibra ottica e scegliere la soluzione più adatta alle vostre esigenze.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.