Assicurazione Amministratore di Condominio Online

In cerca della migliore assicurazione? Chiedi agli esperti!
Chiedi i preventivi per le tue assicurazioni: i nostri consulenti ti accompagneranno nella scelta. È un servizio gratuito e senza impegno.
ACCEDIL’amministratore di condominio è un professionista che svolge un’attività complessa, dunque soggetta ad errori. Chi esercita una professione può essere chiamato in causa per rispondere dei danni economici causati da errori professionali. Una polizza di assicurazione dell'amministratore di condominio può tutelare il professionista da eventuali richieste di risarcimento.
Chi è l’amministratore di condominio
La professione dell’amministratore di condominio è stata recentemente regolata dalla legge n. 220/2012 che ha integrato il Codice Civile inserendo l’art. 71 bis alcune disposizioni di attuazione.
La norma individua i requisiti di onorabilità, riservando lo svolgimento di questa attività a coloro che:
- a) hanno il godimento dei diritti civili;
- b) non sono stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commina la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni;
- c) non sono stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
- d) non sono interdetti o inabilitati;
- e) il cui nome non risulta annotato nell’elenco dei protesti cambiari;
- f) hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- g) hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale».
Come diventare amministratore di condominio
Oltre ai requisiti personali previsti dalla legge, per diventare amministratore di condominio è necessario aver svolto un corso di formazione e adottare formule di formazione continua, regolate dal DM 13 agosto 2014, n. 14. Il corso obbligatorio prevede almeno 72 ore di formazione, affiancate da attività di aggiornamento professionale per 15 ore l’anno.
Due le figure professionali previste dalla legge:
- l’amministratore professionale, obbligato a possedere requisiti morali e svolgere attività di formazione;
- l’amministratore eletto dall’assemblea condominiale tra i condomini, esonerato dagli obblighi di formazione.
Le responsabilità dell’amministratore di condominio
L’attività professionale di amministratore di condominio, sia svolta da un professionista che da un semplice condomino, comporta alcune responsabilità, individuate dal Codice civile.
L’art. 1129 del Codice civile disciplina la nomina e la revoca dell’amministratore di condominio, individua anche alcuni obblighi, come quello di far transitare le quote condominiali su uno specifico conto corrente intestato al condominio, di agire per ottenere il pagamento del dovuto dai condomini morosi e di riconsegnare i bilanci e i verbali al termine del mandato.
L’articolo individua anche i casi nei quali è possibile ottenere la revoca giudiziale del mandato, che è annuale. Segue l’art. 1130 C.c., che individua altri obblighi relativi agli adempimenti fiscali, di gestire i registri e conservare la documentazione, predisporre il rendiconto annuale e convocare l’assemblea condominiale per la sua approvazione.
Il successivo articolo 1131 del Codice civile dispone inoltre che l’amministratore che non adempie alcuni obblighi posa essere revocato e tenuto al risarcimento dei danni.
Anche alcune leggi introducono obblighi per l’amministratore, in materia di certificazione energetica, di prevenzione incendi e bonifica dall’amianto, di manutenzione degli impianti e molto altro.
La polizza di assicurazione dell’amministratore di condominio è obbligatoria?
L’assicurazione dell’amministratore di condominio non è obbligatoria, ma l’art. 1129 C.c. prevede che l’assemblea di condominio possa subordinare la nomina dell'amministratore alla presentazione ai condomini di una polizza individuale di assicurazione per la responsabilità civile per la sua attività professionale, a garanzia del condominio.
Sempre il Codice civile prescrive che l'amministratore è tenuto a elevare il massimale dell'assicurazione se l’assemblea delibera lavori straordinari, in modo che sia equivalente all'importo di spesa deliberato.
Anche se non obbligatoria, una copertura assicurativa per l'amministratore di condominio è quindi fortemente consigliata.
L’assicurazione permette di tenere indenne il patrimonio personale dell’amministratore di condominio da errori commessi nell’attività professionale.
Inoltre è facile intuire che in un’assemblea di condominio si preferisca nominare un amministratore assicurato, che abbia cioè le spalle coperte da una polizza rc.
Quali caratteristiche deve avere una polizza di assicurazione per l’amministratore di condominio
Esistono polizze specifiche, costruite sulle garanzie previste dalla legge che ha riformato le norme sul condominio.
Con l’assicurazione la Compagnia è vincolata a proteggere il patrimonio dell’assicurato, in questo caso l’amministratore, rispetto a richieste di risarcimento (capitale, spese e interessi), per danni arrecati a terzi, compresi i clienti, in conseguenza di violazione dei doveri previsti dai citati articoli del Codice civile.
La polizza è rivolta in genere a professionisti, società di servizi, studi associati e associazioni tra professionisti nell’ambito dell’amministrazione di condomini.
Come acquistare una polizza di assicurazione dell'amministratore di condominio
Nel caso si desideri acquistare una polizza professionale per l’amministratore di condominio, così come per altre polizze professionali, è sempre meglio fare un preventivo online, che metta a confronto le proposte di varie compagnie.
Valutando garanzie e costi, la scelta sarà sicuramente più consapevole.
Offerte: le nostre guide
- Garanzie accessorie assicurazioni
- Scatola Nera Auto: come funziona?
- La polizza a Km
- Assistenza e Soccorso Stradale
- Polizza Cristalli: cos'è e come funziona
- Assicurazione Auto Temporanea
- Polizza Kasko e Mini Kasko
- Assicurazione auto giornaliera
- Assicurazione auto semestrale
- Convenzioni Forze dell'Ordine per assicurazione auto
- Costo Assicurazione Auto
- Assicurazione Auto Elettrica
- Garanzia furto incendio
- Assicurazioni Auto d'Epoca
- Guida introduttiva all'RC Professionale
- Clausola Claims Made: cosa significa e come funziona
- Deducibilità dell'RC Professionale
- Gestione Sinistri Online
- L'RC Professionale è obbligatoria per i non iscritti all'albo?
- Assicurazione BMW Serie 1 e Serie 3
- Assicurazione Auto Ibrida
- Assicurazione Dacia Duster
- Assicurazione Dodge Ram
- Assicurazione Ford Mustang
- Assicurazione Furgone
- Assicurazione Jeep Renegade
- Assicurazione Auto con la Banca
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
5 su 5
Basata su 2780 recensioni cliente
Le nostre guide
-
Assicurazioni Auto
RC Temporanea
Cerchi un'assicurazione auto temporanea online? Leggi prima questa guida per sapere tutto di questa formula per l'RC Auto.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Scatola Nera Auto
L'assicurazione auto con la scatola nera convengono veramente? Ti spieghiamo come funziona e quali sono vantaggi e svantaggi dell'installazione del dispositivo.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Assicurazione auto semestrale
Usi l'automobile o la moto solo nella bella stagione o per periodi determinati durante l'anno? L'assicurazione semestrale ti dà una mano per risparmiare.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Costo Assicurazione Auto
Cosa contribuisce a formare il costo dell'assicurazione della tua auto? Te lo spieghiamo in questa guida.
Leggi la guida
Compagnie
Ultime News
-
Acquisto casa da costruttore: cosa devi sapere..
23-03-2023Se stai pensando di acquistare una casa da un cost..
-
Intervento ernia cane: quando farla e costi..
23-03-2023Se sei un proprietario di un cane, probabilmente t..
-
Quali sono le responsabilità del padrone di un cane?..
21-03-2023Se sei un padrone di un cane, è importante che tu..
-
Assicurazioni moto più convenienti marzo 2023..
17-03-2023Ci sono molte cose da considerare quando si cerca ..
-
Assicurazioni auto più convenienti marzo 2023..
09-03-2023Se sei alla ricerca di un’assicurazione aut..