Come Tutelare la Professione: tutto sull’Assicurazione Ginecologo

In cerca della migliore assicurazione? Chiedi agli esperti!
Chiedi i preventivi per le tue assicurazioni: i nostri consulenti ti accompagneranno nella scelta. È un servizio gratuito e senza impegno.
ACCEDISapete come funziona l’assicurazione ginecologo e quando è entrato in vigore l’obbligo per questa categoria di medici? Conoscete tutto riguardo l’obbligo di stipulare una polizza ginecologo?
Se siete giunti su questa pagina, probabilmente avete effettuato una ricerca per assicurazione ginecologi. Tratteremo in questo articolo di tutti gli aspetti riguardanti questa specializzazione medica, con particolare attenzione per l’rc professionale ginecologo e per i diritti e gli obblighi che da questa scaturiscono.
Che cos’è e come funziona l'Assicurazione Ginecologo
La ginecologia è una branca della medicina che si occupa della fisiologia ma soprattutto delle patologie inerenti all'apparato genitale femminile: in quanto professione intellettuale e medica, il ginecologo assume nei confronti dei soggetti terzi, ossia dei propri pazienti, una obbligazione di mezzi e non certo di risultato.
Il medico specializzato in ginecologia è tenuto, come gli altri suoi colleghi, a stipulare una polizza RC professionale ginecologo idonea a tutelare il professionista da eventuali danni o lesioni cagionati a terzi in conseguenza di comportamenti verificatisi durante l’esercizio della sua attività lavorativa.
Grazie alla stipula di tale polizza, il professionista assicura il proprio patrimonio da eventuali aggressioni avanzate da soggetti terzi a titolo di risarcimento.
Quando e come è nato l’obbligo della stipula di un contratto di assicurazione
L’obbligo di stipulare un’assicurazione professionale era stato inizialmente introdotto con il DPR 137/2012 ma, a causa dell’incompletezza della norma e dei numerosi dubbi che il decreto avevo lasciato irrisolti, la sua operatività è stata traslata nel tempo ad agosto del 2014.
L’obbligo è rivolto a tutti i professionisti regolarmente iscritti al relativo albo ed esercitanti effettivamente l’attività professionale. Questo significa che il ginecologo che non eserciti in maniera effettiva la propria professione non è tenuto a stipulare un’assicurazione RC.
La previsione di rendere obbligatoria la sottoscrizione di una assicurazione ginecologo sulla responsabilità civile del medico si prefigge un duplice obiettivo: da un lato, quello di garantire ai pazienti che si rivolgono al professionista di ottenere, qualora l’analisi dei fatti porti a concludere che questi siano legittimati a farlo, una equa riparazione dei danni da questo cagionati; dall’altro lato, quello di assicurare al medico una adeguata protezione in caso di richiesta di risarcimento danni - che in questi casi possono essere di valore anche molto rilevante - andando in particolar modo a tutelare il patrimonio personale dell’assicurato, costruito in anni di lavoro e sacrifici.
Quali sono i casi in cui interviene l’assicurazione
La polizza ginecologo copre le eventuali richieste di risarcimento avanzate contro l’assicurato in conseguenza di danni o lesioni da questo cagionati a seguito di una serie determinata di eventi:
- Errore nella diagnosi del paziente;
- Errore nella compilazione della cartella clinica;
- Errore nella prescrizione della cura;
Inoltre, il contratto di assicurazione prevede una tutela legale in caso di procedimento giudiziario contro l’assicurato, pari al 25% del massimale previsto nel contratto.
Cosa copre l'Assicurazione Professionale Ginecologo
Tale tipologia di polizza professionale può essere sottoscritta sia dal medico specializzato in ginecologia che dagli infermieri specializzati in ostetricia, sia che questi esercitino la propria attività come liberi professionisti, sia nel caso in cui operino come lavoratori alle dipendenze del Servizio Sanitario Nazionale o di strutture o cliniche private.
Le polizze attualmente in circolazione operano nel regime del claims made: ciò significa che l’assicurazione garantisce una adeguata tutela per tutti gli eventuali sinistri sorti a partire dal giorno della sottoscrizione del contratto assicurativo.
Tuttavia, è bene specificare che tali contratti di assicurazione in genere prevedono anche una retroattività base di 2 anni, che può essere ulteriormente estesa, secondo accordi tra il professionista e la compagnia assicurativa, fino ad un massimo di 5 anni.
La clausola di retroattività e la sua estensione temporale ovviamente deve essere specificate al momento della stipula della polizza ginecologo.
Quali sono i comportamenti dell’assicurato che l’assicurazione copre
La stipula di una assicurazione ginecologo copre i danni cagionati dal professionista durante l’esercizio della sua attività lavorativa in conseguenza di determinate categorie di mancanze:
- Errori: si tratta della non corretta esecuzione dell’attività professionale dalla quale possono scaturire danni o lesioni a terzi;
- Omissioni: si parla in questo caso di un atto o un comportamento che può determinare danni o lesioni a terzi in conseguenza di un non fare da parte del medico ginecologo;
- Azioni: con queste ultime andiamo ad identificare fatti e/o comportamenti posti in essere dall’assicurato e idonei a cagionare danni o lesioni a soggetti terzi interessati.
In considerazione della notevole espansione del settore assicurativo, e quindi di un mercato che ci propone una grande quantità di compagnie assicurative ed una ancora più vasta proposta di polizze, ciascuna con le proprie caratteristiche, è sempre consigliabile, prima di stipulare un accordo, verificare quale polizza sia quella più adatta alle proprie necessità specifiche.
Per questo potrebbe essere utile, magari, effettuare delle ricerche online per assicurazione ginecologi, per poter ottenere un cospicuo numero di preventivi che possano dare un quadro completo dei costi e dei benefici delle diverse assicurazioni.
Offerte: le nostre guide
- Garanzie accessorie assicurazioni
- Scatola Nera Auto: come funziona?
- La polizza a Km
- Assistenza e Soccorso Stradale
- Polizza Cristalli: cos'è e come funziona
- Assicurazione Auto Temporanea
- Polizza Kasko e Mini Kasko
- Assicurazione auto giornaliera
- Assicurazione auto semestrale
- Convenzioni Forze dell'Ordine per assicurazione auto
- Costo Assicurazione Auto
- Assicurazione Auto Elettrica
- Garanzia furto incendio
- Assicurazioni Auto d'Epoca
- Guida introduttiva all'RC Professionale
- Clausola Claims Made: cosa significa e come funziona
- Deducibilità dell'RC Professionale
- Gestione Sinistri Online
- L'RC Professionale è obbligatoria per i non iscritti all'albo?
- Assicurazione BMW Serie 1 e Serie 3
- Assicurazione Auto Ibrida
- Assicurazione Dacia Duster
- Assicurazione Dodge Ram
- Assicurazione Ford Mustang
- Assicurazione Furgone
- Assicurazione Jeep Renegade
- Assicurazione Auto con la Banca
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
5 su 5
Basata su 2780 recensioni cliente
Le nostre guide
-
Assicurazioni Auto
RC Temporanea
Cerchi un'assicurazione auto temporanea online? Leggi prima questa guida per sapere tutto di questa formula per l'RC Auto.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Scatola Nera Auto
L'assicurazione auto con la scatola nera convengono veramente? Ti spieghiamo come funziona e quali sono vantaggi e svantaggi dell'installazione del dispositivo.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Assicurazione auto semestrale
Usi l'automobile o la moto solo nella bella stagione o per periodi determinati durante l'anno? L'assicurazione semestrale ti dà una mano per risparmiare.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Costo Assicurazione Auto
Cosa contribuisce a formare il costo dell'assicurazione della tua auto? Te lo spieghiamo in questa guida.
Leggi la guida
Compagnie
Ultime News
-
Acquisto casa da costruttore: cosa devi sapere..
23-03-2023Se stai pensando di acquistare una casa da un cost..
-
Intervento ernia cane: quando farla e costi..
23-03-2023Se sei un proprietario di un cane, probabilmente t..
-
Quali sono le responsabilità del padrone di un cane?..
21-03-2023Se sei un padrone di un cane, è importante che tu..
-
Assicurazioni moto più convenienti marzo 2023..
17-03-2023Ci sono molte cose da considerare quando si cerca ..
-
Assicurazioni auto più convenienti marzo 2023..
09-03-2023Se sei alla ricerca di un’assicurazione aut..