- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Rc Auto: il risarcimento da mancato utilizzo di auto incidentata non è più automatico
di Giancarlo Sali | 11-11-2015 | Leggi Norme Regole, News Assicurazioni, News e Varie["Sentenza rivoluzionaria in materia di Rc Auto"]

Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESELa Corte di Cassazione ribalta la materia dei risarcimenti derivanti da incidenti stradali: per la precisione con la sentenza n. 20620 non ha riconosciuto le ragioni di un automobilista che chiedeva alla società di assicurazione l’indennizzo anche per il mancato utilizzo della sua automobile incidentata, perchè non provato. Niente più risarcimento automatico su questo aspetto insomma.
La precedenti sentenze che avevano fatto giurisprudenza recitavano tutte pressapoco così: “E’ possibile la liquidazione equitativa del danno da fermo tecnico del veicolo a seguito di sinistro stradale anche in assenza di prova specifica, rilevando a tal fine la sola circostanza che il danneggiato sia stato privato del veicolo per un certo tempo, anche a prescindere dall’uso a cui esso era destinato”. Le stesse sentenze rinforzavano poi quest’orientamento giudiziario con queste parole: “E’ consolidato nella giurisprudenza di legittimità il principio in ragione del quale il c.d. danno da fermo tecnico, patito dal proprietario di un autoveicolo a causa della impossibilità di utilizzarlo durante il tempo necessario alla sua riparazione, può essere liquidato anche in assenza d’una prova specifica”.
Stando così le cose, il soggetto con ragione all’interno di un incidente stradale, oltre agli altri danni, riceveva un indennizzo anche per il mancato utilizzo del veicolo, ad esempio per andare a lavorare, e per recuperare quelle spese come bollo ed assicurazione del periodo in cui la macchina restava ferma dal carrozziere e sull’eventuale conseguente deprezzamento del veicolo incidentato.
La nuova sentenza della Corte di Cassazione invece ribalta questo concetto finora ritenuto automatico, e che darà nuovo lavoro agli avvocati civilisti.
Risparmia sulla tua Rc Auto, Moto o Scooter utilizzando il nostro comparatore gratuito di tariffe
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Riparazioni in casa: aggiustare in poche mosse il termosifone che perde acqua
- Comunicazione del cambio di residenza per il passaporto
- Cambio domicilio: come funziona?
- Telepedaggio Unipol: come funziona, quanto costa, come richiederlo
Ultime News
- Assicurazioni auto più convenienti maggio 202314 Maggio 2023
- Assicurazioni moto più convenienti maggio 202313 Maggio 2023
- Vaccini obbligatori in Italia per cani nel 202306 Maggio 2023
- Intervento sterilizzazione gatto maschio02 Maggio 2023
- Le auto più rubate in italia nel 202201 Maggio 2023