- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
E-Light gas, l’offerta Enel per risparmiare subito
di corrado | 16-03-2014 | News Enel, Notizie Gas["Con il mercato libero potrete risparmiare fino a 186 euro all\u2019anno circa, conoscete l'offerta E-Light Gas di Enel Energia?"]

Trend Casa Luce
85.92 €/Pulsee Luce RELAX Index
75.14 €/A2A Easy Luce
76.86 €/Luce Flex Web
77.11 €/Smart Casa Luce
81.78 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE
82.39 €/E.ON Luce4Blue
83.13 €/Pulsee Luce Limit.e
83.94 €/Smart Casa+ Luce
84.53 €/Edison World Luce
85.13 €/E.ON LuceVerde
85.36 €/A2A Easy Moving
90.61 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
91.70 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/IREN EXTRA LARGE LUCE VERDE VARIABILE
119.57 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
122.68 €/IREN SMART CONTROL LUCE VERDE VARIABILE
125.62 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Enel Energia e-light gas è un offerta molto competitiva, che
prevede gestione online ed è riservata solo ed esclusivamente ai nuovi clienti
dell’operatore: prevede la gestione online del contratto con
invio della bolletta per posta elettronica e pagamento con addebito su conto
corrente bancario.
E-light Gas è la
tariffa gas di Enel Energia che prevede il prezzo bloccato della componente relativa al costo del gas (CCI) a 0.29 €/m³ per 12 mesi; con un costo annuale di 93. 81 Euro. Più nello specifico, una tariffa a consumo che prevede, secondo le Condizioni Tecnico Economiche, un prezzo fisso e invariabile del gas pari 0,329 euro/Smc (standard metri cubi) valido per 12 mesi decorrenti dalla data
di attivazione di cui all’art. 2 delle Condizioni Generali di Fornitura (CGF).
Vi ricordiamo, comunque, che l’ammontare del risparmio
dipende dei vostri consumi, dimensioni dell’abitazione e città di residenza.
Una parte importante del consumo di gas, soprattutto in estate, riguarda la cucina.
Piccoli accorgimenti possono portare ad una riduzione del consumo che, complessivamente, può essere notevole. Ad esempio:
– collocare le padelle e le pentole sulle piastre di dimensioni proporzionate al diametro, coprirle con il coperchio durante la cottura o infine spegnere la piastra prima della fine cottura, sfruttando il calore residuo.
In inverno invece il consumo di gas è maggiore, e la colpa è dell’impianto di riscaldamento. Per questo motivo, l’impianto deve essere regolato a temperatura non oltre i 18°C. Diminuire di 1°C la temperatura nelle stanze consente un risparmio pari al 6%.
-Durante la notte la temperatura dovrebbe essere sotto i 10°C, non solo per risparmiare ma anche perché fa bene alla salute. Sulla
caldaia è importante far eseguire controlli periodici. Non solo perché tutela la sicurezza, ma anche per garantirne un buon funzionamento.
Confrontate le tariffe e scegliete l’offerta gas su misura alla vostre esigenze, con comparasemplice
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Come spostare il contatore Enel: iter completo e costi
- Aumento Potenza Contatore Enel: quanto costa e come richiederlo
- Come cambiare domiciliazione bolletta Enel: le info utili
- Ritardo pagamento bolletta Enel: cosa si rischia e quanto si paga?
Ultime News
- Offerte luce e gas con domiciliazione marzo 202324 Marzo 2023
- Offerte Enel luce e gas marzo 202314 Marzo 2023
- Offerte luce e gas con regalo febbraio 202324 Febbraio 2023
- Offerte luce e gas con domiciliazione febbraio 202317 Febbraio 2023
- Offerte luce gas e Internet di febbraio 2023: le migliori 517 Febbraio 2023