- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quali sono le differenze tra tariffa monoraria e bioraria?
Quando si tratta di attivare un contratto luce per la prima volta una delle prime decisioni da prendere è quella di scegliere tra tariffa luce monoraria o bioraria. Questa scelta che per alcuni di noi può sembrare banale, in realtà non lo è affatto: saper leggere la bolletta e conoscere la differenza tra una tariffa monoraria e bioraria è molto importante perché potrebbe consentire di ottenere importanti risparmi sul lungo periodo nella gestione delle spese di casa. Per questo oggi abbiamo deciso di darvi qualche informazione in più per scegliere la migliore offerta luce in base alle vostre abitudini di consumo e alle vostre esigenze.
Confronta le tariffe LUCE e GAS
Come funziona una tariffa monoraria?
Le tariffe monorarie, come suggerisce il nome, sono offerte che prevedono un prezzo della componente energia unico per tutte le ore del giorno. Questo significa che utilizzando gli elettrodomestici alle 10 del mattino oppure alle 23 della sera, sia nei giorni di festa che in quelli lavorativi, il costo che andremo a sostenere non cambia, ovvero i kWh consumati li pagheremo allo stesso prezzo.
Come funziona una tariffa bioraria?
Nel caso delle tariffe biorarie il prezzo al kWh pagato invece varia a seconda della fascia oraria o del giorno in cui il kWh viene consumato. Questo significa che potrebbero esserci differenze di costo nel fare una lavatrice alle 7 del mattino o attendere le 23 di sera, così come il costo potrebbe variare se decidiamo di fare la lavatrice la domenica piuttosto che il martedì. Ma come funziona la tariffa bioraria e come sono stabilite le differenze di costo nell'arco della giornata?
Una tariffa bioraria prevede due differenti fasce orarie dell'energia elettrica: la prima, individuata con la sigla F1, va dalle 8 del mattino alle 19 di sera, dal lunedì al venerdì; la seconda fascia, individuata con la sigla F23 o F2-F3, va invece dalle 19 di sera alle 8 del mattino e dalle 0 alle 24 di sabato e domenica (tutte le ore del giorno). Solitamente la fascia F23 è più conveniente rispetto alle fascia F1: il motivo sta nel fatto che nel corso della giornata i consumi sono più elevati (anche a causa della maggior richiesta di energia da parte di aziende e uffici) pertanto il costo al kWh della luce è più elevato; nelle ore serali e nei weekend, quando la domanda diminuisce, il costo è inferiore.
Differenze tra tariffa monoraria e bioraria
La principale differenza tra una tariffa luce monoraria e una bioraria come abbiamo visto sta nel prezzo dell’energia elettrica: mentre la prima prevede un prezzo costante della componente energia, valido tutto il giorno e senza alcuna variazione nell'arco della settimana, la seconda prevede variazioni di prezzo a seconda dei giorni e delle fasce orarie di prelievo dell’energia.
Le tariffe luce biorarie sono state introdotte dall’Aeegsi, l’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico, a partire dal 2010, con lo scopo di promuovere un uso più consapevole e virtuoso dell’energia. Come è facile intuire valutando bene le proprie esigenze e abitudini di consumo la scelta tra l'una e l'altra può consentire di risparmiare in bolletta.
Tariffe monorarie e biorarie: quale scegliere?
Adesso che avete chiara la differenza tra le due terminologie è giunto il momento di scegliere. È importante sottolineare che la convenienza delle offerte monorarie e biorarie non è assoluta ma dipende sia dall’offerta scelta che dalle abitudini di consumo, ovvero in altre parole dalla quantità di energia elettrica consumata e dalla sua distribuzione nell’arco della giornata. Non esiste pertanto una scelta corretta e una sbagliata.
Se hai un consumo di energia uniforme e regolare nell'arco della giornata e dell'intera settimana (il caso di una casalinga o di chi passa molte ore in casa) allora la tariffa monoraria potrebbe essere la soluzione migliore grazie ad un costo della componente energia sempre uguale; al contrario chi per lavoro o per studio passa molte ore fuori casa e di fatto concentra i consumi nelle ore serali (dalle 19 in poi) e nei weekend potrebbe avere un risparmio importante scegliendo una tariffa bioraria che ha un costo inferiore della componente energia nelle fasce orarie notturne e nei giorni festivi.
Per fare un esempio pratico prendiamo il caso di un soggetto che ha un consumo mensile di
- 62 kWh in F1
- 44 kWh in F2
- 35 kWh in F3
Ipotizzando che abbia una tariffa monoraria con un costo di 0,5716€/kWh la spesa per la sola componente energia sarebbe pari a 80,59€ (dati dalla somma dei consumi nelle tre fasce orarie che è pari a 141kWh); nel caso in cui avesse una tariffa bioraria che prevede una spesa di 0,6125 € al kWh per la fascia F1 e di 0,5511 € al kWh per la fascia F23 il costo sarebbe di 37,97€ per la fascia F1 e di 43,53€ per la fascia F23 (dati dalla somma dei consumi nelle fasce orarie F2 e F3 che è pari a 79kWh), per un totale complessivo di 81,50€. In questo caso seppur di poco, la tariffa monoraria risulta essere più conveniente rispetto alla bioraria, in quanto i consumi sono diluiti in maniera più o meno equa nel corso della giornata.
Nel caso in cui i consumi fossero stati così suddivisi tra le varie fasce (40 kWh in F1, 65 kWh in F2 e 55 kWh in F3), con uno sbilanciamento dei consumi verso le fasce F2 e F3, allora la tariffa bioraria sarebbe stata la scelta migliore. Come è possibile vedere infatti con un consumo totale di 120kWh per le fasce F23 il costo in bolletta sarebbe stato di 66,13€ a cui aggiungere un costo di 24,5€ per la fascia F1 per un totale di spesa per la componente energia di 90,63€; con una tariffa monoraria e questo profilo di consumo il costo sarebbe stato invece di 91,46€.
Come abbiamo visto la convenienza della soluzione monoraria o bioraria è molto soggettiva e legata alle abitudini di consumo, motivo per il quale consigliamo sempre di fare una attenta valutazione prima di scegliere la propria offerta luce.
Migliori Tariffe Luce Prezzo Fisso dei nostri partner Agosto 2025
-
Prezzo Energia: 0,132 €/kWh
Tipo Offerta: Fissa
Costi di commercializzazione: 144,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 70,67 €/mese
- Attiva Online Consulenza
Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta.
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Prezzo kwh: 0,132 €/kWh
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 569,47 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 77,10 €
Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta.
-
Prezzo Energia: 0,099 €/kWh
Tipo Offerta: Fissa
Costi di commercializzazione: 120,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Altro
- Prezzo 63,05 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Prezzo kwh: 0,099 €/kWh
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 446,37 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 68,78 €
- Tale offerta è valida a decorrere dalla data di attivazione della fornitura e fino al 31/10/2026.
-
Prezzo Energia: 0,113 €/kWh
Tipo Offerta: Fissa
Costi di commercializzazione: 84,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale
- Prezzo 63,52 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
- Prezzo kwh: 0,113 €/kWh
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 451,48 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 69,30 €
- Octopus Fissa 12M è la tariffa luce 100% green il cui prezzo della componente energia è bloccato per un anno.
-
Prezzo Energia: 0,132 €/kWh
Tipo Offerta: Fissa
Costi di commercializzazione: 120,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Bollettino precompilato
- Prezzo 65,92 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Wekiwi srl
- Prezzo kwh: 0,132 €/kWh
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 477,63 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 71,92 €
- Prodotto Standard variabile per clienti domestici TUTTO CHIARO (Bollettino)
-
Prezzo Energia: 0,129 €/kWh
Tipo Offerta: Fissa
Costi di commercializzazione: 108,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 66,61 €/mese
- Attiva Online
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: YADA ENERGIA S.R.L
- Prezzo kwh: 0,129 €/kWh
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 517,87 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 75,93 €
- Con NeN paghi una rata fissa mensile calcolata sui tuoi consumi e sul prezzo della materia prima, bloccato per 12 mesi. La rata comprende anche tasse e altre imposte, così sai in anticipo quanto spenderai per un anno. Dopo 12 mesi, ricalcoleremo la tua rata in base al nuovo prezzo della materia prima e ai tuoi consumi dell'ultimo anno. L'energia elettrica che compriamo è prodotta da fonti 100% rinnovabili. L'offerta NeN Special 36 è sottoscrivibile dal sito www.nen.it inserendo il codice sconto Special36!NeN. In più, grazie al programma "Abbassa la tua rata", avrai uno sconto per ogni persona che riesci a portare in NeN. Se la cosa ti interessa, fatti un giro sul nostro sito.
- Fastweb S.p.A.
-
Prezzo Energia: 0,149 €/kWh
Tipo Offerta: Fissa
Costi di commercializzazione: 156,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale
- Prezzo 79,21 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Fastweb S.p.A.
- Prezzo kwh: 0,149 €/kWh
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 622,57 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 86,40 €
- Fastweb Energia Fix e' l'offerta luce di Fastweb a prezzo fisso dedicata ai clienti domestici con potenza impegnata fino a 30 kW. L’offerta prevede la fornitura di energia elettrica prodotta al 100% da rinnovabili, certificata tramite Garanzie d'Origine emesse dal GSE ai sensi della Delibera ARG/elt 104/2011 e sm.i.. L'offerta prevede uno sconto di 3€/mese (iva esclusa) sulla componente di commercializzazione per i già clienti Fastweb o Vodafone Italia, Casa o Mobile, o per i clienti che sottoscrivono contestualmente all’offerta energy anche un’offerta Fastweb Casa o Mobile, alla condizione di mantenere attivo un contratto Fastweb o Vodafone Italia, Casa o Mobile. Lo sconto è riconosciuto su un massimo di due contratti di energia sottoscritti.
Migliori Tariffe Luce Prezzo Variabile dei nostri partner Agosto 2025
-
Prezzo Energia: PUN Index GME +0,022 €/kWh
Tipo Offerta: Variabile
Costi di commercializzazione: 144,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 77,12 €/mese 24€ di sconto*
- Consulenza
* Fino a 24€ di sconto in bolletta con domiciliazione bancaria attiva
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Prezzo kwh: PUN Index GME +0,022 €/kWh
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 599,77 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 84,13 €
* Fino a 24€ di sconto in bolletta con domiciliazione bancaria attiva
-
Prezzo Energia: PUN Index GME + 0 €/kWh
Tipo Offerta: Variabile
Costi di commercializzazione: 120,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria
- Prezzo 61,75 €/mese
- Consulenza
80€ di bonus in 2 rate da 40€ al 6° e 12° m
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Illumia
- Prezzo kwh: PUN Index GME + 0 €/kWh
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 512,10 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 67,36 €
80€ di bonus in 2 rate da 40€ al 6° e 12° m
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee
-
Prezzo Energia: PUN Index GME +0,020 €/kWh
Tipo Offerta: Variabile
Costi di commercializzazione: 150,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito,
- Prezzo 71,83 €/mese
- Consulenza
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ)
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: A2A Energia
- Prezzo kwh: PUN Index GME +0,020 €/kWh
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 542,10 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 78,36 €
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ)
-
Prezzo Energia: PUN Index GME + 0 €/kWh
Tipo Offerta: Variabile
Costi di commercializzazione: 144,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bonifico bancario,Altro
- Prezzo 72,70 €/mese
- Consulenza
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ)
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Hera Comm S.p.a.
- Prezzo kwh: PUN Index GME + 0 €/kWh
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 631,63 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 79,32 €
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ)
-
Prezzo Energia: PUN Index GME + 0 €/kWh
Tipo Offerta: Variabile
Costi di commercializzazione: 99,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 72,73 €/mese fino a 162€ Sconti Dual Luce + Gas
- Consulenza
Attivando Luce e Gas con Edison Dynamic ottieni:
- fino a 20€ sconto attivazione
- 6€ sconto bolletta digitale
- fino a 12€ sconto pagamento SDD
- altri sconti applicabili
Prezzo Energia:
- Fino a 2.200 kWh/anno PUN + 0,0190 €/kWh
- Oltre 2.200 kWh/anno PUN + 0,0220 €/kWh
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Edison Energia
- Prezzo kwh: PUN Index GME + 0 €/kWh
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 551,92 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 79,35 €
Attivando Luce e Gas con Edison Dynamic ottieni:
- fino a 20€ sconto attivazione
- 6€ sconto bolletta digitale
- fino a 12€ sconto pagamento SDD
- altri sconti applicabili
Prezzo Energia:
- Fino a 2.200 kWh/anno PUN + 0,0190 €/kWh
- Oltre 2.200 kWh/anno PUN + 0,0220 €/kWh
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
4.8 su 5
Basata su 4080 recensioni cliente
Guide Luce e Gas
-
Contratti
Allaccio
Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.
Leggi la guida -
Contratti
Voltura
Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.
Leggi la guida -
Contratti
Subentro
Cosa significa effettuare un subentro? La guida che ti spiega tutto.
Leggi la guida -
Contatore
Contatore luce: tutto quello che devi sapere
Sul contatore della luce sono presenti diverse informazioni utili per i clienti sia in fase di attivazione contrattuale che in fase di contratto in essere con una società di vendita.
Leggi la guida -
Contatore
Codice Pod: cos'è e dove trovarlo
Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.
Leggi la guida -
Mercato
Mercato libero dell'energia e del gas
Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.
Leggi la guida -
Fornitori Luce e Gas
Come cambiare fornitore
Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.
Leggi la guida -
Prezzi Luce
Costo al kWh dell'energia elettrica
Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.
Leggi la guida -
Prezzi Gas
Quanto costa un metro cubo di gas?
Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.
Leggi la guida -
Bolletta Luce
Come leggere la bolletta luce
Le indicazioni per capire la fattura per l'energia elettrica e iniziare a risparmiare.
Leggi la guida -
Bolletta Gas
Come leggere la bolletta del gas
Gli elementi che compongono la fattura del gas spiegati nel dettaglio, le strategie per risparmiare e come pagare la fattura.
Leggi la guida -
Cambio gestore
Voltura con cambio gestore contestuale
È possibile richiedere la voltura delle utenze cambiando gestore nello stesso momento e con un’unica richiesta. Scopri come
Leggi la guida
Fornitori Luce e Gas
Ultime News Luce e Gas
Rimani aggiornato sulle novità del mondo energia
31-07-2025

Offerte gas con caldaia luglio: le novità sotto l’ombrellone
Nel periodo più caldo dell’anno, soprattutto per le spese vacanziere, le offerte gas con caldaia luglio 2025 ti aiuteranno sicuramente... L'articolo Offerte gas con caldaia luglio: le novità sotto l’ombrellone proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
29-07-2025

Offerte luce e gas con domiciliazione luglio: ecco perché conviene
Le offerte luce e gas con domiciliazione luglio 2025 ti permettono di ottenere svariati vantaggi in termini di prezzi o... L'articolo Offerte luce e gas con domiciliazione luglio: ecco perché conviene proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
25-07-2025

Offerte luce e gas con bollettino giugno 2025: vantaggi ed caratteristiche
Con le offerte luce e gas con bollettino luglio 2025, vogliamo dare una panoramica generale sulle proposte più interessanti a... L'articolo Offerte luce e gas con bollettino giugno 2025: vantaggi ed caratteristiche proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.