- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Qual è il consumo medio di energia elettrica di una famiglia tipo?
Come calcolare i consumi medi per famiglia?
Nel panorama delle spese domestiche, il consumo medio di energia elettrica svolge un ruolo di primaria importanza. Ma come possiamo calcolarlo con precisione, tenendo conto delle specifiche esigenze della nostra famiglia? In questa guida, esploreremo i fattori chiave che influenzano il consumo energetico e forniremo dati dettagliati sul consumo medio di una famiglia composta da 2, 3, 4 o 5 persone, insieme a suggerimenti su come ridurre il consumo di corrente elettrica. Scopriamo insieme come ottenere una stima accurata dei costi energetici mensili o bimestrali.
Confronta le tariffe LUCE e GAS
Consumo Medio di Energia Elettrica: Fattori Chiave
l consumo medio di energia elettrica in una famiglia è il risultato di vari elementi interconnessi. Ecco i principali fattori da tenere in considerazione:
- Numero di Persone: il numero di abitanti in casa è un fattore cruciale. Ogni persona aggiuntiva comporta un aumento del consumo energetico, poiché implica un uso più frequente di elettrodomestici e illuminazione
- Abitudini di Consumo: le abitudini di consumo energetico di ciascun abitante influenzano notevolmente il totale. Ad esempio, chi trascorre più tempo in casa o utilizza più elettrodomestici avrà un consumo più elevato
- Frequenza di utilizzo: la frequenza di utilizzo degli elettrodomestici e degli altri dispositivi elettrici è un altro elemento determinante. L'uso costante comporta un consumo maggiore
- Tipologia di Fornitura: La tipologia di fornitura luce sottoscritta, ad esempio, offerte biorarie e multioraria o monorarie, influenzerà i costi.
- Elettrodomestici e Classi Energetiche: la tipologia e la classe energetica degli elettrodomestici utilizzati hanno un impatto significativo. Elettrodomestici più efficienti dal punto di vista energetico ridurranno il consumo
Consumo Medio di Energia Elettrica per Famiglie
Per comprendere meglio il consumo medio di energia elettrica di una famiglia tipo occorre considerare diverse situazioni, abitudini di consumo e utilizzi di elettrodomestici. Per ogni scenario ipotizzato abbiamo riportato i consumi medi in kWh in un anno e una ipotesi di costi. I dati sono stati elaborati sulla base delle informazioni dell'Autorità per l'Energia (ARERA).
Famiglia 2 Componenti
Se sei una coppia, il consumo annuale medio può variare tra 2000 e 2700 kWh. Questo può corrispondere a un costo annuale compreso tra 686€ e 889€, a seconda dei tuoi elettrodomestici e delle tue abitudini di consumo.
Famiglia 3 Componenti
Per una famiglia composta da 3 persone, il consumo annuale medio si attesta tra 2500 e 2900 kWh, con un costo annuale che va dai 830€ ai 952€.
Famiglia 4 Componenti
Nel caso di una famiglia di 4 persone, il consumo medio annuo oscilla tra 3300 e 3600 kWh, comportando un costo annuale compreso tra 1077€ ai 1172€.
Famiglia 5 Componenti
Le famiglie composto da 5 persone hanno invece un consumo medio annuo di circa 5200 kWh con un costo annuale di circa 1654€.
Componenti Famiglia | Elettrodomestici | Consumo Medio |
---|---|---|
1 persona | Televisore, computer, frigorifero, lavatrice, condizionatore |
1400 kWh |
2 Persone | Televisore, computer, frigorifero, lavastoviglie, lavatrice, 1 o 2 condizionatori e/o scaldabagno elettrico |
2000/2700 kWh |
3 Persone | Televisore, 2 computer, frigorifero, lavastoviglie, lavatrice, 1 o 2 condizionatori e/o scaldabagno elettrico |
2500/2900 kWh |
4 Persone | 1 o 2 Televisori, 2 computer, frigorifero, lavastoviglie, lavatrice, 2 condizionatori e/o scaldabagno elettrico |
3300/3600 kWh |
5 Persone | 2 Televisori, 2 computer, frigo, lavastoviglie, lavatrice, 3 condizionatori |
5200 kWh |
Questi dati offrono una panoramica dei consumi tipici in base al numero di componenti della famiglia e all'uso di elettrodomestici specifici.
Consumo Medio degli Elettrodomestici
Il calcolo del consumo medio relativo all'energia elettrica è espresso in kWh e dipende non solo dal numero di elettrodomestici in casa, ma soprattutto frequenza e durata di utilizzo. La classe energetica di ciascun apparecchio è un elemento importante per valutare i consumi degli elettrodomestici: con la nuova classificazione energetica i modelli con etichetta A consumano meno kWh rispetto alle classi inferiori (ad esempio una G che è l'ultima classe). Di seguito a titolo di esempio una tabella con i consumi annui degli elettrodomestici più diffusi. La fonte dei dati riportati è PrimaLuce, il servizio gratuito di audit energetico di ComparaSemplice.
Elettrodomestico | Consumo/Anno |
Frigorifero | 2.400 kWh |
Lavatrice | 624 kWh |
Lavastoviglie | 390 kWh |
Condizionatore | 360 kWh |
Forno | 312 kWh |
Tv | 219 kWh |
Asciugacapelli | 156 kWh |
Pc | 20 kWh |
Per calcolare il consumo quotidiano è necessario moltiplicare la potenza di ciascun apparecchio per le ore di funzionamento. Sommando i valori di tutti gli elettrodomestici in uso, otterrai un risultato vicino alla realtà.
App per Calcolare i Consumi Elettrici
Per ottenere una stima più precisa del consumo elettrico della tua abitazione, puoi utilizzare alcune app mobile che consentono di monitorare il consumo domestico di energia in modo efficace. Di seguito un breve elenco di alcune delle più utilizzate app per i consumi elettrici:
- Spesa Elettrica - consente di registrare e monitorare le bollette e valutare il consumo per ciascun elettrodomestico. È sufficiente inserire il costo al kWh del vostro contratto, indicare se la tariffa è monoraria o a fasce. Per ogni elettrodomestico serve indicare il tipo di consumo, il tempo di utilizzo giornaliero (minuti/ore), quanti giorni e la fascia in cui viene utilizzato (se contratto a fasce) in modo da visualizzare i kWh consumati in tempo reale e avere dei costi in base al giorno, alla settimana o al mese.
- Energy Tracker - una app per soli dispositivi iOS che consente il controllo delle letture dei contatori e fornisce una panoramica veloce e intuitiva dei consumi di energia
- Meters Reading - una app solo per Android per controllare le spese di energia attraverso la letura dei contatori e che consente il confronto delle spese su base giornaliera, settimanale, mensile, trimestrale o annuale.
-
Prezzo Energia: 0,132 €/kWh
Tipo Offerta: Fissa
Costi di commercializzazione: 144,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 70,67 €/mese
- Attiva Online Consulenza
Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta.
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Prezzo kwh: 0,132 €/kWh
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 569,47 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 77,10 €
Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta.
-
Prezzo Energia: PUN Index GME +0,022 €/kWh
Tipo Offerta: Variabile
Costi di commercializzazione: 144,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 77,12 €/mese 24€ di sconto*
- Consulenza
* Fino a 24€ di sconto in bolletta con domiciliazione bancaria attiva
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Prezzo kwh: PUN Index GME +0,022 €/kWh
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 599,77 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 84,13 €
* Fino a 24€ di sconto in bolletta con domiciliazione bancaria attiva
-
Prezzo Energia: PUN Index GME + 0 €/kWh
Tipo Offerta: Variabile
Costi di commercializzazione: 120,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria
- Prezzo 61,75 €/mese
- Consulenza
80€ di bonus in 2 rate da 40€ al 6° e 12° m
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Illumia
- Prezzo kwh: PUN Index GME + 0 €/kWh
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 512,10 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 67,36 €
80€ di bonus in 2 rate da 40€ al 6° e 12° m
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee
-
Prezzo Energia: 0,099 €/kWh
Tipo Offerta: Fissa
Costi di commercializzazione: 120,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Altro
- Prezzo 63,05 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Prezzo kwh: 0,099 €/kWh
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 446,37 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 68,78 €
- Tale offerta è valida a decorrere dalla data di attivazione della fornitura e fino al 31/10/2026.
-
Prezzo Energia: 0,113 €/kWh
Tipo Offerta: Fissa
Costi di commercializzazione: 84,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale
- Prezzo 63,52 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
- Prezzo kwh: 0,113 €/kWh
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 451,48 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 69,30 €
- Octopus Fissa 12M è la tariffa luce 100% green il cui prezzo della componente energia è bloccato per un anno.
-
Prezzo Energia: 0,132 €/kWh
Tipo Offerta: Fissa
Costi di commercializzazione: 120,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Bollettino precompilato
- Prezzo 65,92 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Wekiwi srl
- Prezzo kwh: 0,132 €/kWh
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 477,63 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 71,92 €
- Prodotto Standard variabile per clienti domestici TUTTO CHIARO (Bollettino)
-
Prezzo Energia: 0,129 €/kWh
Tipo Offerta: Fissa
Costi di commercializzazione: 108,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 66,61 €/mese
- Attiva Online
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: YADA ENERGIA S.R.L
- Prezzo kwh: 0,129 €/kWh
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 517,87 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 75,93 €
- Con NeN paghi una rata fissa mensile calcolata sui tuoi consumi e sul prezzo della materia prima, bloccato per 12 mesi. La rata comprende anche tasse e altre imposte, così sai in anticipo quanto spenderai per un anno. Dopo 12 mesi, ricalcoleremo la tua rata in base al nuovo prezzo della materia prima e ai tuoi consumi dell'ultimo anno. L'energia elettrica che compriamo è prodotta da fonti 100% rinnovabili. L'offerta NeN Special 36 è sottoscrivibile dal sito www.nen.it inserendo il codice sconto Special36!NeN. In più, grazie al programma "Abbassa la tua rata", avrai uno sconto per ogni persona che riesci a portare in NeN. Se la cosa ti interessa, fatti un giro sul nostro sito.
-
Prezzo Energia: PUN Index GME +0,020 €/kWh
Tipo Offerta: Variabile
Costi di commercializzazione: 150,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito,
- Prezzo 71,83 €/mese
- Consulenza
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ)
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: A2A Energia
- Prezzo kwh: PUN Index GME +0,020 €/kWh
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 542,10 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 78,36 €
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ)
-
Prezzo Energia: PUN Index GME + 0 €/kWh
Tipo Offerta: Variabile
Costi di commercializzazione: 144,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bonifico bancario,Altro
- Prezzo 72,70 €/mese
- Consulenza
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ)
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Hera Comm S.p.a.
- Prezzo kwh: PUN Index GME + 0 €/kWh
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 631,63 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 79,32 €
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ)
-
Prezzo Energia: PUN Index GME + 0 €/kWh
Tipo Offerta: Variabile
Costi di commercializzazione: 99,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 72,73 €/mese fino a 162€ Sconti Dual Luce + Gas
- Consulenza
Attivando Luce e Gas con Edison Dynamic ottieni:
- fino a 20€ sconto attivazione
- 6€ sconto bolletta digitale
- fino a 12€ sconto pagamento SDD
- altri sconti applicabili
Prezzo Energia:
- Fino a 2.200 kWh/anno PUN + 0,0190 €/kWh
- Oltre 2.200 kWh/anno PUN + 0,0220 €/kWh
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Edison Energia
- Prezzo kwh: PUN Index GME + 0 €/kWh
- Tipo Offerta Variabile
- Materia Energia 551,92 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 79,35 €
Attivando Luce e Gas con Edison Dynamic ottieni:
- fino a 20€ sconto attivazione
- 6€ sconto bolletta digitale
- fino a 12€ sconto pagamento SDD
- altri sconti applicabili
Prezzo Energia:
- Fino a 2.200 kWh/anno PUN + 0,0190 €/kWh
- Oltre 2.200 kWh/anno PUN + 0,0220 €/kWh
- Fastweb S.p.A.
-
Prezzo Energia: 0,149 €/kWh
Tipo Offerta: Fissa
Costi di commercializzazione: 156,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale
- Prezzo 79,21 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Fastweb S.p.A.
- Prezzo kwh: 0,149 €/kWh
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 622,57 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 86,40 €
- Fastweb Energia Fix e' l'offerta luce di Fastweb a prezzo fisso dedicata ai clienti domestici con potenza impegnata fino a 30 kW. L’offerta prevede la fornitura di energia elettrica prodotta al 100% da rinnovabili, certificata tramite Garanzie d'Origine emesse dal GSE ai sensi della Delibera ARG/elt 104/2011 e sm.i.. L'offerta prevede uno sconto di 3€/mese (iva esclusa) sulla componente di commercializzazione per i già clienti Fastweb o Vodafone Italia, Casa o Mobile, o per i clienti che sottoscrivono contestualmente all’offerta energy anche un’offerta Fastweb Casa o Mobile, alla condizione di mantenere attivo un contratto Fastweb o Vodafone Italia, Casa o Mobile. Lo sconto è riconosciuto su un massimo di due contratti di energia sottoscritti.
Ridurre il consumo di corrente elettrica
Se hai notato delle anomalie dall'utilizzo di app come quelle sopracitate è forse il caso di prendere provvedimenti e adottare comportamenti dove possibile più virtuosi per mantenere i consumi di energia elettrica sotto controllo e risparmiare sulla bolletta. Tra questi ecco alcuni utili consigli:
- Valuta la sostituzione dei tuoi vecchi elettrodomestici con elettrodomestici a Basso Consumo
- Sostituisci le vecchie lampadine con nuove lampade LED o Fluorescenti, molto più efficienti e meno dispendiose
- Ricordati di spegnere sempre gli elettrodomestici quando non sono in uso e non lasciarli in stand by
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
4.8 su 5
Basata su 4080 recensioni cliente
Guide Luce e Gas
-
Contratti
Allaccio
Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.
Leggi la guida -
Contratti
Voltura
Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.
Leggi la guida -
Contratti
Subentro
Cosa significa effettuare un subentro? La guida che ti spiega tutto.
Leggi la guida -
Contatore
Contatore luce: tutto quello che devi sapere
Sul contatore della luce sono presenti diverse informazioni utili per i clienti sia in fase di attivazione contrattuale che in fase di contratto in essere con una società di vendita.
Leggi la guida -
Contatore
Codice Pod: cos'è e dove trovarlo
Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.
Leggi la guida -
Mercato
Mercato libero dell'energia e del gas
Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.
Leggi la guida -
Fornitori Luce e Gas
Come cambiare fornitore
Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.
Leggi la guida -
Prezzi Luce
Costo al kWh dell'energia elettrica
Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.
Leggi la guida -
Prezzi Gas
Quanto costa un metro cubo di gas?
Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.
Leggi la guida -
Bolletta Luce
Come leggere la bolletta luce
Le indicazioni per capire la fattura per l'energia elettrica e iniziare a risparmiare.
Leggi la guida -
Bolletta Gas
Come leggere la bolletta del gas
Gli elementi che compongono la fattura del gas spiegati nel dettaglio, le strategie per risparmiare e come pagare la fattura.
Leggi la guida -
Cambio gestore
Voltura con cambio gestore contestuale
È possibile richiedere la voltura delle utenze cambiando gestore nello stesso momento e con un’unica richiesta. Scopri come
Leggi la guida
Fornitori Luce e Gas
Ultime News Luce e Gas
Rimani aggiornato sulle novità del mondo energia
31-07-2025

Offerte gas con caldaia luglio: le novità sotto l’ombrellone
Nel periodo più caldo dell’anno, soprattutto per le spese vacanziere, le offerte gas con caldaia luglio 2025 ti aiuteranno sicuramente... L'articolo Offerte gas con caldaia luglio: le novità sotto l’ombrellone proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
29-07-2025

Offerte luce e gas con domiciliazione luglio: ecco perché conviene
Le offerte luce e gas con domiciliazione luglio 2025 ti permettono di ottenere svariati vantaggi in termini di prezzi o... L'articolo Offerte luce e gas con domiciliazione luglio: ecco perché conviene proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
25-07-2025

Offerte luce e gas con bollettino giugno 2025: vantaggi ed caratteristiche
Con le offerte luce e gas con bollettino luglio 2025, vogliamo dare una panoramica generale sulle proposte più interessanti a... L'articolo Offerte luce e gas con bollettino giugno 2025: vantaggi ed caratteristiche proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.