- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Perdite di Rete: cosa sono e quanto costano in bolletta
A quanto ammontano le perdite di rete in bolletta?
Le bollette dell'energia così come quelle dell'acqua non sono sempre di facile lettura: se però ti sei fermato a provare a comprendere tutte le singole voci, nella fattura avrai sicuramente notato che per la fornitura di energia elettrica esiste una voce di spesa relativa alle cosiddette perdite di rete. Vediamo insieme di cosa si tratta e come viene calcolato l'importo che trovate addebitato.
Cosa sono le perdite di rete?
Con il termine perdite si rete si intendono le dispersioni di energia elettrica che si verificano nelle fasi di produzione e distribuzione di corrente. L'energia elettrica dal momento in cui viene prodotta nelle centrali al momento in cui arriva al contatore delle abitazioni private o delle aziende, subisce una naturale dispersione lungo la rete, che può manifestarsi sotto forma di dispersione di calore e di campi magnetici. La quantità di corrente che non arriva a destinazione ma si perde lungo il percorso della rete di distribuzione costituisce quella che viene definita perdita di rete. Per fare un esempio se un fornitore acquista 1 MWh di energia elettrica dai produttori per rivenderla ai clienti, i contatori degli utilizzatori finali non arriveranno mai a conteggiare interamente 1 MWh di energia consumata, perché una parte di quella corrente viene dispersa sulla rete. Per questo motivo, ogni fornitore deve tenere in considerazione le perdite di rete, applicando una maggiorazione sui consumi.
Quanto incidono le perdite di rete sulla bolletta?
Dal 1° luglio 2021, tutti i fornitori di energia sono obbligati a esporre sul sito e all’interno delle condizioni economiche, il prezzo dell'elettricità comprensivo delle perdite di rete. Le perdite vengono quindi addebitate in bolletta ai clienti finali dai fornitori, tramite i distributori che gestiscono la rete elettrica. Il costo in bolletta viene inserito nella voce spesa materia energia, che conteggia tutti i costi di approvvigionamento e dispacciamento dell’energia, corrispondenti al prezzo dell'energia (PE).
Ma come viene calcolata la quantità dispersa di energia? Poiché non è possibile calcolare nello specifico l'entità delle perdite di rete, si è deciso di uniformare il valore delle Perdite di Rete, che viene determinato dall’ARERA sulla base della tensione a cui è allacciato il cliente finale. La percentuale per le perdite di rete viene aggiornata ogni 3 anni in base a analisi e studi effettuati sugli impianti di distribuzione dell'energia elettrica.
Tipologia Utente | Perdite di Rete |
---|---|
Utenze Bassa Tensione (BT) (utenze domestiche, altri usi) |
10,2% |
Utenze Media Tensione (MT) (negozi, aziende, ristoranti) |
3,8% |
Utenze Alta Tensione (AT) (fabbriche, grandi aziende) |
2% |
Nel momento della sottoscrizione di una nuova tariffa elettrica nel mercato libero, il prezzo al kWh non include le perdite di rete, se non espressamente definito dal contratto; nel caso del mercato tutelato invece il costo delle perdite è compreso nel prezzo dell'energia stabilito da ARERA.
Per fare un esempio pratico: Se il prezzo dell'elettricità è pari a 0,050€/kWh e sei un utente in bassa tensione con una perdita di rete del 10,2%, il prezzo comprensivo di perdite che ti troverai in bolletta sarà pari a 0,0551€/kWh
Prodotto:
Octopus Fissa 12M
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,099€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Octopus Fissa 12M
Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
Octopus Fissa 12M Gas
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,433€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Octopus Fissa 12M Gas Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA LUCE
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,099€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
IREN PRIMA SCELTA LUCE
Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
IREN PREZZO FISSO ULTRA GAS
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,400€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
IREN PREZZO FISSO ULTRA GAS Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
Prodotto:
NeN Luce Special 36
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,120€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
NeN Luce Special 36
Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
NeN Gas Special 36
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,420€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
NeN Gas Special 36 Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PUN Index GME + 0 €
Info:
Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi:
Vantaggi Aggiuntivi
Bonus fedeltà di 80€ ripartito al 6° ed al 12° mese di fornitura Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Luce Flex
Bonus fedeltà di 80€ ripartito al 6° ed al 12° mese di fornitura Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
Gas Flex
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PSV + 0,050€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Gas Flex Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
Prodotto:
Prezzo Netto Relax Casa Luce 24
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PUN Index GME + 0 €
Info:
Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi:
Dettaglio prezzo offerta variabile
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Prezzo Netto Relax Casa Luce 24
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
Prezzo Netto Relax Casa Gas
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PSV + 0 €
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Prezzo Netto Relax Casa Gas Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
Prodotto:
A2A Click Luce
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,122€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
A2A Click Luce
Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
A2A Click - GAS
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,440€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
A2A Click - GAS Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
Prodotto:
Edison Dynamic Luce
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PUN Index GME + 0 €
Info:
Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi:
DUAL EDISON
Attivando Luce e Gas con Edison Dynamic ottieni: Prezzo Energia: Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Edison Dynamic Luce
Attivando Luce e Gas con Edison Dynamic ottieni: Prezzo Energia: Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
Edison Dynamic Gas
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PSV + 0,085€
Info:
Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi:
Vantaggi Aggiuntivi
Attivando Luce e Gas con Edison Dynamic ottieni: Prezzo Energia: Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Edison Dynamic Gas Attivando Luce e Gas con Edison Dynamic ottieni: Prezzo Energia: Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
Prodotto:
Enel Fix Web Luce
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,132€
Info:
Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi:
Vantaggi Aggiuntivi
Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta. Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Enel Fix Web Luce
Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta. Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
Enel FixWeb Gas
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,420€
Info:
Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi:
Vantaggi Aggiuntivi
Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta. Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Enel FixWeb Gas Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta. Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
Prodotto:
Trend Casa Luce
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PUN Index GME + 0,022€
Info:
Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi:
Vantaggi
* Ricevi fino a 24€ di sconto in bolletta in due anni per ogni fornitura (1€/mese, 48€ totali) con domiciliazione bancaria attiva. Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Trend Casa Luce
* Ricevi fino a 24€ di sconto in bolletta in due anni per ogni fornitura (1€/mese, 48€ totali) con domiciliazione bancaria attiva. Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
Trend Casa Gas
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PSV + 0 €
Info:
Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi:
Vantaggi Aggiuntivi
* Ricevi fino a 24€ di sconto in bolletta in due anni per ogni fornitura (1€/mese, 48€ totali) con domiciliazione bancaria attiva. Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Trend Casa Gas * Ricevi fino a 24€ di sconto in bolletta in due anni per ogni fornitura (1€/mese, 48€ totali) con domiciliazione bancaria attiva. Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
È possibile evitare le perdite di rete?
Purtroppo come da definizione le perdite di rete sono un fenomeno "naturale", legato a quelli che sono gli attuali limiti tecnologici di come viene distribuita l'energia elettrica: questo significa che non è possibile evitare le perdite di rete, ma al massimo è possibile solo contenerle. Come? L'Arera offre incentivi a tutte le compagnie che mettono in atto strategie volte a contenere ulteriormente le perdite: ogni 3 anni vengono fissati nuovi obiettivi per rendere più efficienti le reti e diminuirne le perdite. Ad oggi diciamo che nonostante lavorazioni costanti la percentuale è scesa di pochissimo e rimane comunque un importante gap tra Nord e Sud Italia, dove si registrano le maggiori perdite.
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
4.8 su 5
Basata su 4080 recensioni cliente
Guide Luce e Gas
-
Contratti
Allaccio
Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.
Leggi la guida -
Contratti
Voltura
Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.
Leggi la guida -
Contratti
Subentro
Cosa significa effettuare un subentro? La guida che ti spiega tutto.
Leggi la guida -
Contatore
Contatore luce: tutto quello che devi sapere
Sul contatore della luce sono presenti diverse informazioni utili per i clienti sia in fase di attivazione contrattuale che in fase di contratto in essere con una società di vendita.
Leggi la guida -
Contatore
Codice Pod: cos'è e dove trovarlo
Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.
Leggi la guida -
Mercato
Mercato libero dell'energia e del gas
Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.
Leggi la guida -
Fornitori Luce e Gas
Come cambiare fornitore
Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.
Leggi la guida -
Prezzi Luce
Costo al kWh dell'energia elettrica
Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.
Leggi la guida -
Prezzi Gas
Quanto costa un metro cubo di gas?
Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.
Leggi la guida -
Bolletta Luce
Come leggere la bolletta luce
Le indicazioni per capire la fattura per l'energia elettrica e iniziare a risparmiare.
Leggi la guida -
Bolletta Gas
Come leggere la bolletta del gas
Gli elementi che compongono la fattura del gas spiegati nel dettaglio, le strategie per risparmiare e come pagare la fattura.
Leggi la guida -
Cambio gestore
Voltura con cambio gestore contestuale
È possibile richiedere la voltura delle utenze cambiando gestore nello stesso momento e con un’unica richiesta. Scopri come
Leggi la guida
Fornitori Luce e Gas
Ultime News Luce e Gas
Rimani aggiornato sulle novità del mondo energia
28-08-2025

Offerte luce e gas con regalo agosto 2025: ultimi giorni!
Le offerte luce e gas con regalo agosto 2025 ti sorprenderanno per la convenienza dei prezzi e soprattutto per le... L'articolo Offerte luce e gas con regalo agosto 2025: ultimi giorni! proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
28-08-2025

Offerte luce e gas con domiciliazione agosto: le migliori
Con le offerte luce e gas con domiciliazione agosto 2025 vogliamo fornirti una lista delle più convenienti condizioni contrattuali proposte... L'articolo Offerte luce e gas con domiciliazione agosto: le migliori proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
27-08-2025

Offerte luce e gas business agosto: metti in sicurezza i tuoi guadagni!
Con le offerte luce e gas con bollettino agosto 2025 ci rivolgiamo a chi desidera sottoscrivere soluzioni energetiche con sconti... L'articolo Offerte luce e gas business agosto: metti in sicurezza i tuoi guadagni! proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.