Assicurazione Andrologo On Line

In cerca della migliore assicurazione? Chiedi agli esperti!
Chiedi i preventivi per le tue assicurazioni: i nostri consulenti ti accompagneranno nella scelta. È un servizio gratuito e senza impegno.
ACCEDICome tutti i professionisti, anche l’andrologo è tenuto a tutelarsi con un’assicurazione per la rc professionale in caso di richieste di risarcimenti danni per errori legati all’esercizio della sua professione.
In caso di richiesta, la polizza garantirà il risarcimento di danni e metterà al riparo il professionista dal dover rispondere a richieste di indennizzo con il proprio patrimonio professionale.
Chi è e di cosa si occupa l’andrologo
L’andrologo è un medico in possesso di una specializzazione - in genere in urologia, endocrinologia o dermatologia - e si occupa della sessualità e della funzione riproduttiva dell’uomo. Ha in ogni caso competenze nell’ambito dell'endocrinologia e della chirurgia e si occupa dello sviluppo dell’apparato genitale maschile dai primi mesi fino alla terza età, dal punto di vista clinico.
Oltre ad occuparsi dell’apparato sessuale maschile, l’andrologo è un medico specializzato in malattie ormonali maschili occupandosi principalmente delle disfunzioni sessuali e della fertilità.
Nell’ambito chirurgico esegue interventi di circoncisione, vasectomia e il varicocele, si occupa della diagnosi ed eventuale correzione di anomalie morfologiche, come il criptorchidismo, e di patologie come l’infertilità, lo studio del comportamento sessuale, della disfunzione erettile e dei problemi dell’anziano legati alla sessualità.
In comune con l’urologo, l’andrologo si occupa anche di patologie come l’idrocele, l’impotenza e l’infertilità.
Attività molto delicate che, in caso di errori o imprecisioni, potrebbero portare conseguenze serie e che per questo potrebbero portare a richieste di risarcimento danni.
Perché stipulare una polizza professionale dell’andrologo
L’andrologo, come ogni tipologia di professionisti regolata da un albo professionale, ha l’obbligo di stipulare una polizza di assicurazione di responsabilità civile. La legge n. 24/2017 ha infatti introdotto l’assicurazione obbligatoria di tutti coloro che svolgono professioni sanitarie.
La norma, all’art. 10 prevede che tutte le strutture sanitarie e sociosanitarie, sia pubbliche sia private, debbano tutelare i pazienti attraverso una polizza assicurativa che includa la responsabilità civile verso terzi e anche nei confronti dei prestatori d’opera (dipendenti e collaboratori) che risarcisca i danni causati dal personale che opera all’interno di ospedali, cliniche e strutture sociosanitarie.
L'articolo include nell’obbligo anche le strutture che svolgono attività di formazione, di ricerca e sperimentazione.
L’obbligo è vincolante anche per gli andrologi che operano come liberi professionisti sia intra moenia, che negli studi privati o in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.
La garanzia per danni da “colpa grave” nelle professioni sanitarie
Per tutte le professioni sanitarie è previsto anche l’obbligo di stipulare un’assicurazione per danni da “colpa grave”.
Si tratta di un’assicurazione che il professionista stipula a proprie spese per tutelare il proprio patrimonio dall’azione di rivalsa dell’azienda pubblica o privata che ha pagato il risarcimento del danno a terzi.
Infatti se l’errore medico è evidentemente causato da grande negligenza o imperizia, la polizza ordinaria per la rc professionale in genere non risarcisce i danni causati a colpa grave.
Tra le professioni sanitarie sono compresi il farmacista, il medico chirurgo, l’odontoiatra, il veterinario, lo psicologo, l’infermiere, l’ostetrico e l’infermiere pediatrico, il podologo, il fisioterapista, il logopedista, l’ortottista e molte altre attività di carattere riabilitativo, assistenziale o di gestione dei macchinari svolte da terapisti e tecnici sanitari.
Cosa copre l’assicurazione per la responsabilità civile dell’andrologo
L’assicurazione della responsabilità civile dell’andrologo esonera lo specialista dal dover risarcire con il proprio patrimonio i danni subiti dal paziente nel corso dello svolgimento dell’attività professionale.
Le polizze di assicurazione per l’andrologo proposte dalle compagnie assicurative garantiscono il risarcimento dei danni causati senza il dolo in tutti gli ambiti dell’attività professionale, svolta come dipendente di una struttura sanitaria o in qualità di libero professionista.
L’assicurazione dell’andrologo tutela il medico anche durante l’utilizzo di apparecchiature mediche dal risarcimento danni ai pazienti in ambito diagnostico e terapeutico, oltre alle omissioni colpose.
Le polizze più complete includono nella copertura anche i danni da responsabilità civile nell’ambito delle libere docenze in ambito universitario, della scrittura di libri, articoli e pubblicazioni, oltre all’attività di tutoraggio dei tirocinanti.
Come per altre polizze professionali, la garanzia si estende anche ai superstiti, in caso di decesso del professionista, per richieste di risarcimento postume, entro i 10 anni.
Le migliori assicurazioni per andrologo e gli altri specialisti includono la copertura estesa retroattivamente all’attività svolta entro i 10 anni precedenti la stipula della polizza.
Come ottenere un preventivo per l’assicurazione dell’andrologo
Il metodo più veloce per individuare la migliore assicurazione, che preveda massimali adeguati, garanzie estese e un premio sostenibile è quello di avvalersi delle polizze online. Si tratta di consultare un sito qualificato che propone di effettuare preventivi on line per polizze professionali.
Compilando il modulo online si otterranno numerosi preventivi dalle migliori compagnie assicurative, mettere a confronto massimali, garanzie e costi e individuare il prodotto assicurativo che risponde meglio alle esigenze del professionista.
Si potrà stipulare una assicurazione online per l’andrologo in tempo reale, verificando che nella polizza rc professionale sia inclusa anche l’estensione per i rischi derivanti da colpa grave, anch’essa obbligatoria.
Offerte: le nostre guide
- Garanzie accessorie assicurazioni
- Scatola Nera Auto: come funziona?
- La polizza a Km
- Assistenza e Soccorso Stradale
- Polizza Cristalli: cos'è e come funziona
- Assicurazione Auto Temporanea
- Polizza Kasko e Mini Kasko
- Assicurazione auto giornaliera
- Assicurazione auto semestrale
- Convenzioni Forze dell'Ordine per assicurazione auto
- Costo Assicurazione Auto
- Assicurazione Auto Elettrica
- Garanzia furto incendio
- Assicurazioni Auto d'Epoca
- Guida introduttiva all'RC Professionale
- Clausola Claims Made: cosa significa e come funziona
- Deducibilità dell'RC Professionale
- Gestione Sinistri Online
- L'RC Professionale è obbligatoria per i non iscritti all'albo?
- Assicurazione BMW Serie 1 e Serie 3
- Assicurazione Auto Ibrida
- Assicurazione Dacia Duster
- Assicurazione Dodge Ram
- Assicurazione Ford Mustang
- Assicurazione Furgone
- Assicurazione Jeep Renegade
- Assicurazione Auto con la Banca
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
5 su 5
Basata su 2780 recensioni cliente
Le nostre guide
-
Assicurazioni Auto
RC Temporanea
Cerchi un'assicurazione auto temporanea online? Leggi prima questa guida per sapere tutto di questa formula per l'RC Auto.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Scatola Nera Auto
L'assicurazione auto con la scatola nera convengono veramente? Ti spieghiamo come funziona e quali sono vantaggi e svantaggi dell'installazione del dispositivo.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Assicurazione auto semestrale
Usi l'automobile o la moto solo nella bella stagione o per periodi determinati durante l'anno? L'assicurazione semestrale ti dà una mano per risparmiare.
Leggi la guida -
Assicurazioni Auto
Costo Assicurazione Auto
Cosa contribuisce a formare il costo dell'assicurazione della tua auto? Te lo spieghiamo in questa guida.
Leggi la guida
Compagnie
Ultime News
-
Acquisto casa da costruttore: cosa devi sapere..
23-03-2023Se stai pensando di acquistare una casa da un cost..
-
Intervento ernia cane: quando farla e costi..
23-03-2023Se sei un proprietario di un cane, probabilmente t..
-
Quali sono le responsabilità del padrone di un cane?..
21-03-2023Se sei un padrone di un cane, è importante che tu..
-
Assicurazioni moto più convenienti marzo 2023..
17-03-2023Ci sono molte cose da considerare quando si cerca ..
-
Assicurazioni auto più convenienti marzo 2023..
09-03-2023Se sei alla ricerca di un’assicurazione aut..