Codice PDR: che cos’è e dove trovarlo
di Chiara Durante | 08-03-2017 | Energia, Gas[""]
Dovete riattivare un’utenza gas che è stata disattivata… ma il codice PDR dove è possibile trovarlo? Per riattivare o effettuare qualsiasi operazione su una fornitura è necessario comunicare il codice PDR, acronimo di Punto di Riconsegna, ovvero il numero che identifica l’utenza gas. Ma scopriamo insieme che cos’è esattamente il codice PDR e dove trovarlo!
Sommario
Che cos’è il Codice PDR
Come vi abbiamo anticipato, il PDR, ovvero Punto di Riconsegna, è quel codice che identifica l’utenza gas. Si tratta di un numero univoco composto da 14 numeri che corrisponde alla posizione del contatore del gas, quindi alla posizione dove è consegnato dal fornitore e prelevato dall’utente finale. Il PDR è uno solo per ogni utenza perché corrisponde al contatore.
Il codice PDR viene assegnato dal distributore una volta concluso l’allacciamento del gas con il posizionamento del contatore gas e, come abbiamo visto, si compone di 14 numeri: 4 cifre corrispondono al codice della società di distribuzione stabilito dall’Autorità, le restanti 10 cifre appartengono al codice utente.
Anche se cambiate fornitore o dovete effettuare una voltura o subentro, il codice PDR rimane sempre lo stesso.
Codice PDR: cosa c’è da sapere
Perché è importante il codice PDR? Innanzitutto dovete stare attenti a non confonderlo con il codice cliente perché quest’ultimo è il numero del fornitore che viene usato per l’identificazione del cliente; se cambiate fornitore, per esempio, il numero cliente viene cambiato, a differenza del codice PDR che invece rimane invariato.
Se dovete riattivare un’utenza del gas che è stata disattivata, per esempio, dovete per forza conoscere il codice PDR e il nome del fornitore precedente per richiedere il subentro. Per farlo è necessario riuscire a recuperare una bolletta dell’inquilino precedente, dove è segnato sia il codice PDR sia il nome del fornitore.
Non riuscite ad avere la bolletta del vecchio inquilino? Se non avete a disposizione la bolletta, dovete richiederlo al distributore della vostra zona di abitazione generalmente tramite fax.
Codice PDR dove si trova
Come avete visto, il codice PDR gas è reperibile sulla bolletta del gas oppure contattando il fornitore:
- Bolletta del gas: dovete leggere attentamente la bolletta gas perché il codice PDR contatore gas è segnalato proprio lì, nelle prime due pagine, dove vedete i dati sulle caratteristiche della fornitura
- Contattare il fornitore: se non siete riusciti a reperire il pdr contatore gas dovete contattare il servizio clienti del vostro fornitore; generalmente vi verrà richiesto il nome dell’intestatario oppure l’indirizzo della fornitura gas.
Attenzione: non è possibile controllare il codice PDR sul contatore del gas! Solo in pochi casi può capitare che sul contatore gas venga affisso un cartellino oppure un’etichetta con segnato il codice pdr.
Inoltre, quando leggete la bolletta, state attenti a non confondere il PDR con il PDC, ossia il Punto di Consegna: questo indica la posizione fisica di connessione tra la rete di trasporto gas ad alta pressione e la rete di distribuzione a media pressione. Il codice PDC, a differenza del PDR, riguarda più utenti perché riguarda lo snodo principale da cui parte il gas e arriva in diverse abitazioni.
Codice PDR: quando viene assegnato?
Quando effettuate l’allacciamento del gas, vi viene assegnato un codice pdr contatore gas: il tecnico installerà il contatore del gas e da quel momento la vostra casa sarà associata a un codice PDR, diverso da quello di tutte le altre abitazioni.
Quando attivate, poi, l’utenza gas con un determinato fornitore, il PDR e il contatore gas vengono associati al nome dell’intestatario del contratto gas. Se, invece, volete disdire un contratto con un fornitore gas, per esempio perché cambiate casa, il numero PDR rimane associato a quel contatore e a quella abitazione.
Avete capito che cos’è il codice pdr dove trovarlo? Se volete cambiare fornitore gas e siete alla ricerca di un’offerta gas vantaggiosa, visitate ComparaSemplice.it e confrontate tutte le tariffe presenti sul mercato! Con ComparaSemplice potete attivare le offerte direttamente online, risparmiare fino a 250 euro sulla vostra bolletta gas e votare i fornitori!
Confronta offerte LUCE
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel I trimestre 2021
- Contatti Enel: il numero verde e come parlare con un operatore Enel Energia
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
Ultime News
- Aumento bollette luce e gas primo trimestre 2021 (+4,5% energia e +5,3% gas)30 Dicembre 2020
- Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di dicembre 202028 Dicembre 2020
- Enel luce: le migliori offerte di dicembre 202017 Dicembre 2020
- Luci natalizie a Led: 6 consigli per evitare sprechi di energia a Natale10 Dicembre 2020
- Offerte Iren per il mercato libero: tariffe luce novembre 202024 Novembre 2020