Offerte per luce e gas a Varese: le info su subentro e allaccio
Se ti stai trasferendo a Varese e con il cambio casa hai deciso di cambiare anche offerta per la luce e il gas, allora questa guida di ComparaSemplice.it ti sarà di grande aiuto. Ti aiuteremo a scegliere l'offerta per la luce e il gas che fa al caso tuo e che può aiutarti a risparmiare ogni mese sulle bollette.
Varese è un comune di 80.545 abitanti capoluogo dell’omonima provincia in Lombardia. La città è conosciuta anche con l’appellativo di “città giardino” dati i numerosi parchi e giardini che adornano la città. Per questo motivo, passeggiare tra le vie della città è molto piacevole e rilassante oltre che interessante dati i numerosi siti di interesse storico-artistico che costituiscono il ricco patrimonio culturale della città.
Se vuoi attivare una nuova fornitura luce e gas con i migliori operatori del mercato libero attivi a Varese, oppure, vuoi conoscere le procedure per il subentro, l’allaccio e la voltura dei contatori, in questa guida di ComparaSemplice.it troverai tutto quello che ti serve.
Il risparmio in bolletta con ComparaSemplice.it
Vuoi iniziare a risparmiare sulle bollette luce e gas? La regola fondamentale per iniziare a risparmiare è sceglie l'offerta luce e gas più conveniente per la propria utenza e per i propri bisogni di consumo. Non tutti i consumatori hanno bisogno, infatti, dello stesso tipo di fornitura. Ad esempio nelle famiglie più numerose in cui c’è sempre qualcuno in casa e dove si usano più spesso gli elettrodomestici che consumano più energia, conviene attivare un contratto di una tariffa dal prezzo monorario, così da non dover badare alle fasce orarie di consumo poiché il prezzo rimane costante. A chi vive solo, o viaggia spesso e sfrutta la casa solo durante il weekend, al contrario conviene una tariffa di tipo biorario, in quanto i costi di fornitura sono diversi a seconda delle fasce orarie e dei giorni della settimana. Certo è che tra le tante offerte del mercato libero, non è sempre facile trovare quella che possa garantire un risparmio duraturo sulle bollette. In questo puoi trovare un valido sostegno da ComparaSemplice.it, il comparatore online gestito da esperti del settore, ai quali puoi rivolgerti anche via chat nel sito o telefonicamente, che ti accompagna attraverso la scelta dell’offerta e il cambio del fornitore luce e gas (nel caso tu abbia scelto la tariffa di un gestore diverso da quello attuale).
Abbinando la limitazione degli sprechi a una tariffa luce e gas conveniente attivabile a Varese, riuscirai a risparmiare e goderti i tuoi servizi ottimizzando efficienza e consumi.
Confrontare le offerte luce per Varese
Puoi iniziare a comparare le offerte luce tramite ComparaSemplice.it anche da questa pagina: compila il modulo che trovi in alto su questa pagina.
Le tariffe che ti presentiamo sono già filtrate in base alle informazioni che hai rilasciato in fase di compilazione del modulo online: in particolare è importante per il comparatore sapere il tuo consumo annuo in kWh di energia. Se non conosci questo dato, puoi chiedere a ComparaSemplice.it di procedere con il calcolo, selezionando "No" alla domanda: "Conosci il tuo consumo?". Infine, non dimenticare d'inserire Varese quando ti viene richiesto il Comune di residenza.
Confrontare le offerte gas per Varese
Per la fornitura di gas puoi compilare lo stesso modulo all'inizio di questa pagina selezionando la voce “gas” o “gas e luce”. Anche in questo caso, ti chiediamo il consumo annuo Smc: se non hai questo dato a portata di mano, puoi utilizzare il configuratore di consumi di ComparaSemplice.it.
Non dimenticare di selezionare Varese come Comune dell'utenza. È un'informazione importante, perché ogni comune italiano appartiene a una zona climatica che determina, in parte, i costi del gas metano al metro cubo. Varese rientra nella zona climatica E.
Trasloco a Varese? Ecco tutte le tipologie contrattuali per le tue utenze
Manca poco al trasloco a Varese o al cambio di residenza in città? Se non hai già provveduto ai servizi luce e gas per la nuova abitazione, non perdere altro tempo. Alcune delle procedure di attivazione dei contatori possono rivelarsi leggermente più complesse rispetto a un semplice cambio fornitore e potrebbero richiedere anche più di un mese, quindi, per non rischiare di rimanere senza luce e gas, ti consigliamo di preparati per tempo al passaggio.
Allaccio
L'edificio nel quale ti stai trasferendo è di nuova costruzione e è ancora sprovvisto di contatori? In questo caso avrai bisogno di richiedere l’allaccio dei contatori di luce e gas ai distributori locali che operano nell'area di Varese.
I tempi e i costi per ottenere l'allaccio di luce e gas dipendono dalla tipologia di intervento necessario ai lavori di allaccio delle utenze alla rete di distribuzione. Si potrà attendere un massimo di 85 giorni per gli allacciamenti più complessi.
Distributore luce Varese
E-DISTRIBUZIONE Spa
telefono sede operativa: 0683051
fax sede operativa: 800046674
pronto intervento guasti: 803500
sito web: http://www.e-distribuzione.it
e-mail: info@e-distribuzione.com
Distributori gas Varese
2I RETE GAS Spa
telefono sede operativa: 003902938991
fax sede operativa: 00390293473328
pronto intervento guasti: 800901313
sito web: http://www.2iretegas.it
e-mail: 2iretegas@pec.2iretegas.it
ACSM-AGAM RETI GAS-ACQUA Spa
telefono sede operativa: 0039031529111
fax sede operativa: 0039031523267
pronto intervento guasti: 800388088
sito web: http://www.reti.acsm-agam.it
e-mail: marcella.marras@acsm-agam.it
Prima attivazione
Una volta installati i contatori, si dovrà procedere con la richiesta di prima attivazione. Per inoltrare la richiesta ti serviranno i seguenti documenti:
- codice fiscale
- documento di riconoscimento del titolare dell'utenza
- il codice POD e il codice PDR assegnati dal distributore
In breve tempo, il fornitore ti invierà il contratto che dovrai compilare e sottoscrivere, inviando anche: il modulo di attestazione della proprietà o possesso dell'immobile e il modulo di regolarità urbanistica (istanza 326).
Quanto costa la prima attivazione
- Costo prima attivazione per offerte sul mercato tutelato – contributo per oneri amministrativi: 27,03€; contributo fisso: 23€; imposta di bollo: 16€; deposito cauzionale (a discrezione del fornitore).
- Costo prima attivazione per offerte sul mercato libero - contributo per oneri amministrativi: 27,03€; contributo per oneri di gestione: dai 20€ ai 60€ (a seconda del fornitore); deposito cauzionale (a discrezione del fornitore).
Subentro
Se i contatori sono stati interrotti, dovrai richiedere un subentro luce o gas.
Anche per questa procedura ti vengono richiesti codice POD e PDR che puoi trovare sui rispettivi contatori (per il codice POD solo sui nuovi contatori elettronici della luce).
Voltura
Se i contatori del nuovo appartamento sono ancora intestati al vecchio proprietario, per il passaggio di intestazione dovrai ricorrere alla voltura del contratto di fornitura. Per la richiesta si dovranno fornire i soliti POD e/o PDR e, nel caso sia possibile, l'ultima bolletta del precedente intestatario.
Principali fornitori luce e gas di Varese
Nella tabella qui sotto puoi trovare una lista di operatori del mercato libero attivi sul territorio di Varese.
Fornitori luce e gas a Pescara |
Contatti |
A2A ENERGIA S.P.A. |
|
È' NOSTRA SOCIETA' COOPERATIVA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Offerte luce e gas in altre città
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
5 su 5
Basata su 1250 recensioni cliente
Le nostre guide
-
Contratti
Allaccio di luce e gas
Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.
Leggi la guida -
Mercato Luce e Gas
Mercato libero dell'energia e del gas
Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.
Leggi la guida -
Fornitori Luce e Gas
Come cambiare fornitore
Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.
Leggi la guida -
Forniture energia
Domande frequenti
Tutto quello che ti sei sempre chiesto su contratti e offerte per l'energia elettrica e il gas metano.
Leggi la guida -
Prezzi Luce
Costo al kWh dell'energia elettrica
Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.
Leggi la guida -
Prezzi Gas
Quanto costa un metro cubo di gas?
Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.
Leggi la guida -
Il contatore
Codice Pod: cos'è e dove trovarlo
Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.
Leggi la guida -
Contratti
Subentro luce e gas: la guida
Procedure e indicazioni per effettuare il subentro dell'energia elettrica o del gas.
Leggi la guida
Fornitori a confronto
- Enel Energia
- Eni gas e luce
- Edison
- Acea
- Iren Mercato
- Illumia
- Green Network
- Wekiwi
- Heracomm
- Eon
- Amga
- Eviva
News
-
Aumento bollette luce e gas primo trimestre 2021 (+4,5% ener..
30-12-2020Il primo trimestre 2021, per i consumatori serviti..
-
Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di dicembre ..
28-12-2020Poter contare su un fornitore che garantisca prezz..
-
Enel luce: le migliori offerte di dicembre 2020..
17-12-2020Nel caso in cui la bolletta elettrica riporti un i..
-
Luci natalizie a Led: 6 consigli per evitare sprechi di ener..
10-12-2020Le nostre case saranno, quindi, particolarmente il..
-
Offerte Iren per il mercato libero: tariffe luce novembre 20..
24-11-2020Ridurre le spese previste per le varie utenze di c..