- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Spese Oneri di Sistema in bolletta
Cosa sono e come incidono le spese per gli oneri di sistema in bolletta?
Con la riforma delle bollette luce e gas la spesa totale in bolletta è stata suddivisa in 4 voci principali: spese per la materia prima, spese per il trasporto, spese per oneri di sistema e IVA. Oggi vogliamo approfondire con voi la voce relativa ai costi per oneri di sistema. Ma che cosa sono gli oneri di sistema e a cosa fanno riferimento? Scopriamolo insieme.
Confronta le tariffe LUCE e GAS
Oneri di sistema: cosa sono?
Gli oneri di sistema sono degli importi fissi in bolletta e fatturati a tutti i clienti finali che servono a coprire i costi sostenuti dai fornitori luce e gas per le attività di interesse generale svolte sulla rete elettrica nazionale.
Gli oneri di sistema sono stabiliti dall’ARERA - l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti - e sono, di conseguenza, uguali per tutti i fornitori di energia.
Da cosa è composto il costo degli oneri?
Il costo degli oneri di sistema bolletta elettrica è composto da voci diverse. Tuttavia, nella bolletta della luce, non vengono descritti nel dettaglio ma ne viene indicato solo l’importo totale da pagare. Dove vanno a finire quindi i nostri soldi quando paghiamo questa voce di spesa? Nel dettaglio, nei costi per gli oneri di sistema della bolletta della luce, convergono le seguenti componenti:
- Asos: l’importo di tali spese è destinato alla copertura dei costi generali per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e da impianti di cogenerazione. Dal 1° gennaio 2018 sostituisce le voci precedentemente incluse nella componente A3, che cubavano l'85% delle spese
- Arim: indica le spese che, prima del 1° gennaio 2018, si riferivano alle componenti A2 per gli oneri nucleari, A4 per le agevolazioni del settore ferroviario, A5 per le spese di ricerca di sistema, AE per le agevolazioni alle industrie energivore, AS per gli oneri del bonus elettrico, UC4, UC7 e MCT
Di seguito il dettaglio relativo alla ripartizione degli oneri di sistema:
Voce Peso Percentuale Incentivi fonti rinnovabili e assimilate (A3) 77,0% Agevolazioni industrie manifatturiere a alto consumo energia (Ae) 12,5% Promozione efficienza energetica negli usi finali (UC7) 4,1% Decommissioning nucleare (A2) 2,7% Compensazioni per imprese elettriche minori (UC4) 1,0% Sostegno alla ricerca di sistema (A5) 1,0% Agevolazioni tariffarie per settore ferroviario (A4) 0,8% Oneri Bonus Elettrico (As) 0,6% Compensazioni territoriali a enti locali che ospitano impianti nucleari (MCT) 0,3%
Come si calcolano Asos e Arim?
Vediamo ora insieme come vengono calcolati gli importi di Asos e Arim, le due componenti che costituiscono il totale della voce di spesa relativa agli oneri di sistema. Prima di tutto ricordiamo che differenziano in una quota fissa e in una variabile. La prima è una quota indipendente dai consumi e il suo importo viene stabilito dal fornitore nel caso del mercato libero dell’energia o dall’ARERA nel servizio di fornitura a maggior tutela. La seconda, invece, viene calcolata sulla base dei consumi dei clienti finali. L’importo della quota fissa si paga anche in assenza di consumi elettrici, viene calcolato in euro all’anno e applicato nella bolletta della luce in quote mensili.
Nello specifico ecco come vengono calcolati gli importi Asos e Arim. Asos sta per “oneri generali relativi al sostegno delle energie rinnovabili e alla cogenerazione” e il suo importo, a partire dal 1° gennaio del 2018, è costituito da una quota variabile calcolata sulla base dell’energia consumata (€/kWh) e sulla potenza impegnata (€/kW/anno) e da una quota fissa (€/anno). Per i clienti domestici la quota fissa non viene applicata se la fornitura riguarda un’abitazione di residenza.
Arim sta per “rimanenti oneri generali”. Dal 1° gennaio 2018 il suo importo include una quota fissa energia (€/anno) e una quota variabile calcolata in base all’energia consumata (€/kWh) e alla potenza impegnata (€/kW/anno). La quota fissa non viene applicata nelle abitazioni di residenza.
Oneri di sistema: quanto pesano in bolletta?
Gli oneri di sistema incidono sui costi per un totale del 21,8% sulle bollette luce e per un 4% del totale sulla spesa delle bollette del gas.
Per fare un esempio pratico nel caso di utenti domestici residenti in regime di Maggior Tutela su una spesa di 85€ gli oneri di sistema ammontano a circa 18€. Questo come detto vale per coloro che rientrano tra i residenti: dal 2017 gli utenti domestici non residenti pagano invece una quota fissa di 135€ l'anno, che è destinata interamente a incentivi alle fonti rinnovabili e assimilate.
Perché si pagano gli oneri di sistema?
Da quanto descritto nella nostra guida, il fatto che i costi relativi agli oneri di sistema siano destinati almeno in parte allo Stato e non ai singoli fornitori di energia, ci fa concludere che la voce di spesa oneri di sistema non sia altro che una tassa ulteriore che va a gravare sulle spalle dei cittadini. Le singole componenti Asos e Arim non si riferiscono mai infatti ai costi sostenuti dai fornitori per la produzione, la distribuzione e la gestione della materia prima energia quanto piuttosto ad esigenze legate allo sviluppo e al benessere sociale.
Tali costi servono infatti agli operatori del mercato dell’energia per:
- mettere in sicurezza le centrali nucleari
- incentivare l’uso delle fonti di energia rinnovabile
- coprire le agevolazioni tariffarie per il settore ferroviario
- sostenere la ricerca e lo sviluppo del settore energetico
- coprire i costi relativi al bonus elettrico
- promuovere l’efficienza energetica
- coprire le agevolazioni per le aziende a forte consumo di energia
Per le bollette del gas i costi sono ripartiti in:
- RE: risparmio energetico
- UG2: compensazione costi di commercializzazione
- UG3: recupero oneri di morosità per gli esercenti i servizi di ultima istanza
- GS: bonus gas (pagato solo dai condomini con uso domestico)
-
Prodotto: Enel Fix Web Luce *
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso
Prezzo kWh:0,132€
Quota fissa inclusa:Luce 12,00 €/mese
Pagamento:RID,Bollettino postale
Info: Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi: Vantaggi Aggiuntivi
- Spesa mensile 70,67€ 848.07€/anno
- Attiva Online Consulenza
Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta.
Prezzo fisso
Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.
Prezzo Variabile
Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.
Tariffa monoraria
Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Spesa mensile
La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Enel Fix Web Luce
I vantaggi dell'offerta
- Prezzo Fisso
- Tariffa Monoraria
- Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
- Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni
Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta.
Caratteristiche principali
Prezzi
- Tipologia di contratto:Prezzo Fisso
- Tipo di tariffa:Monoraria
- Tipo Offerta: Fissa
- Prezzo kwh:0,132€
- Quota fissa inclusa:Luce 12,00 €/mese
Modalità di pagamento
- Pagamento:RID,Bollettino postale
Altre informazioni
- L'offerta di Energia Elettrica dedicata ai siti ad uso domestico che prevede un prezzo della componente energia monorario e il corrispettivo CCV luce espresso in €/POD/mese (per un totale di €/POD/anno), fissi e invariabili per 12 mesi decorrenti dalla Data di attivazione della fornitura. Requisito necessario ai fini dell’attivazione della fornitura è l’attivazione del servizio gratuito il servizio "Bolletta Web” che prevede la ricezione delle fatture esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente ed il pagamento delle fatture a mezzo SDD bancario/postale, o tramite carta di credito emessa in area SEPA, dei circuiti Visa, MasterCard, Maestro, American Express, Diners (domiciliazione ricorrente). Al Cliente sarà attribuito un bonus complessivo di 40€, che sarà riconosciuto in due rate di pari importo: la prima, pari a 20€, sarà decurtata dal corrispettivo totale fatturato nella prima bolletta, in corrispondenza del primo mese di fornitura; la seconda, pari a 20€, sarà decurtata dal corrispettivo totale fatturato nella settima bolletta, in corrispondenza del settimo mese di fornitura. A seconda della modalità di adesione scelta dal cliente, Enel Energia si riserva la facoltà di rendere disponibile la presente offerta per alcuni processi di attivazione, dandone opportuna informazione al cliente. Per informazioni è possibile contattare il Servizio Clienti.
Tieni a portata di mano
Codice fiscale dell'intestatario:
Per intestare correttamente l'offerta
L'ultima bolletta:
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
IBAN:
Se scegli l'addebito sul conto corrente
-
Prodotto: Trend Casa Luce *
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile
Prezzo kWh:PUN Index GME + 0,022€
Quota fissa inclusa:Luce 12,00 €/mese
Pagamento:RID,Bollettino postale
Info: Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi: Vantaggi
- Spesa mensile 77,12€ 925.4€/anno 48€ di sconto*
- Consulenza
* Ricevi fino a 24€ di sconto in bolletta in due anni per ogni fornitura (1€/mese, 48€ totali) con domiciliazione bancaria attiva.
Prezzo fisso
Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.
Prezzo Variabile
Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.
Tariffa monoraria
Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Spesa mensile
La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Trend Casa Luce
I vantaggi dell'offerta
- Prezzo Variabile
- Tariffa Monoraria
- Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
- Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni
* Ricevi fino a 24€ di sconto in bolletta in due anni per ogni fornitura (1€/mese, 48€ totali) con domiciliazione bancaria attiva.
Caratteristiche principali
Prezzi
- Tipologia di contratto:Prezzo Variabile
- Tipo di tariffa:Monoraria
- Tipo Offerta: Variabile
- Prezzo kwh:PUN Index GME + 0,022€
- Quota fissa inclusa:Luce 12,00 €/mese
Modalità di pagamento
- Pagamento:RID,Bollettino postale
Altre informazioni
- Trend Casa Luce è l'offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici, che segue l'andamento del mercato.
Tieni a portata di mano
Codice fiscale dell'intestatario:
Per intestare correttamente l'offerta
L'ultima bolletta:
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
IBAN:
Se scegli l'addebito sul conto corrente
-
Prodotto: Octopus Fissa 12M *
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso
Prezzo kWh:0,109€
Quota fissa inclusa:Luce 7,00 €/mese
Pagamento:RID,Bollettino postale
Info: Vedi dettagli
- Spesa mensile 62,43€ 749.21€/anno
Prezzo fisso
Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.
Prezzo Variabile
Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.
Tariffa monoraria
Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Spesa mensile
La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Octopus Fissa 12M
I vantaggi dell'offerta
- Prezzo Fisso
- Tariffa Monoraria
- Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
- Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni
Caratteristiche principali
Prezzi
- Tipologia di contratto:Prezzo Fisso
- Tipo di tariffa:Monoraria
- Tipo Offerta: Fissa
- Prezzo kwh:0,109€
- Quota fissa inclusa:Luce 7,00 €/mese
Modalità di pagamento
- Pagamento:RID,Bollettino postale
Altre informazioni
- Octopus Fissa 12M è la tariffa luce 100% green il cui prezzo della componente energia è bloccato per un anno.
Tieni a portata di mano
Codice fiscale dell'intestatario:
Per intestare correttamente l'offerta
L'ultima bolletta:
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
IBAN:
Se scegli l'addebito sul conto corrente
-
Prodotto: IREN PRIMA SCELTA LUCE *
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso
Prezzo kWh:0,099€
Quota fissa inclusa:Luce 10,00 €/mese
Pagamento:RID
Info: Vedi dettagli
- Spesa mensile 63,05€ 756.65€/anno
- Consulenza
Prezzo fisso
Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.
Prezzo Variabile
Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.
Tariffa monoraria
Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Spesa mensile
La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
IREN PRIMA SCELTA LUCE
I vantaggi dell'offerta
- Prezzo Fisso
- Tariffa Monoraria
- Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
- Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni
Caratteristiche principali
Prezzi
- Tipologia di contratto:Prezzo Fisso
- Tipo di tariffa:Monoraria
- Tipo Offerta: Fissa
- Prezzo kwh:0,099€
- Quota fissa inclusa:Luce 10,00 €/mese
Modalità di pagamento
- Pagamento:RID
Altre informazioni
- Tale offerta è valida a decorrere dalla data di attivazione della fornitura e fino al 31/10/2026.
Tieni a portata di mano
Codice fiscale dell'intestatario:
Per intestare correttamente l'offerta
L'ultima bolletta:
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
IBAN:
Se scegli l'addebito sul conto corrente
-
Prodotto: NeN Luce Special 36 *
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso
Prezzo kWh:0,124€
Quota fissa inclusa:Luce 9,00 €/mese
Pagamento:RID
Info: Vedi dettagli
- Spesa mensile 65,37€ 784.45€/anno
- Attiva Online
Prezzo fisso
Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.
Prezzo Variabile
Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.
Tariffa monoraria
Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Spesa mensile
La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
NeN Luce Special 36
I vantaggi dell'offerta
- Prezzo Fisso
- Tariffa Monoraria
- Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
- Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni
Caratteristiche principali
Prezzi
- Tipologia di contratto:Prezzo Fisso
- Tipo di tariffa:Monoraria
- Tipo Offerta: Fissa
- Prezzo kwh:0,124€
- Quota fissa inclusa:Luce 9,00 €/mese
Modalità di pagamento
- Pagamento:RID
Altre informazioni
- Con NeN paghi una rata fissa mensile calcolata sui tuoi consumi e sul prezzo della materia prima, bloccato per 12 mesi. La rata comprende anche tasse e altre imposte, così sai in anticipo quanto spenderai per un anno. Dopo 12 mesi, ricalcoleremo la tua rata in base al nuovo prezzo della materia prima e ai tuoi consumi dell'ultimo anno. L'energia elettrica che compriamo è prodotta da fonti 100% rinnovabili. L'offerta NeN Special 36 è sottoscrivibile dal sito www.nen.it inserendo il codice sconto Special36!NeN. In più, grazie al programma "Abbassa la tua rata", avrai uno sconto per ogni persona che riesci a portare in NeN. Se la cosa ti interessa, fatti un giro sul nostro sito.
Tieni a portata di mano
Codice fiscale dell'intestatario:
Per intestare correttamente l'offerta
L'ultima bolletta:
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
IBAN:
Se scegli l'addebito sul conto corrente
-
Prodotto: EE Tutto Chiaro Fix BB *
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso
Prezzo kWh:0,132€
Quota fissa inclusa:Luce 10,00 €/mese
Pagamento:RID
Info: Vedi dettagli
- Spesa mensile 65,92€ 791.05€/anno
- Consulenza
Prezzo fisso
Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.
Prezzo Variabile
Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.
Tariffa monoraria
Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Spesa mensile
La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
EE Tutto Chiaro Fix BB
I vantaggi dell'offerta
- Prezzo Fisso
- Tariffa Monoraria
- Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
- Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni
Caratteristiche principali
Prezzi
- Tipologia di contratto:Prezzo Fisso
- Tipo di tariffa:Monoraria
- Tipo Offerta: Fissa
- Prezzo kwh:0,132€
- Quota fissa inclusa:Luce 10,00 €/mese
Modalità di pagamento
- Pagamento:RID
Altre informazioni
- Prodotto Standard variabile per clienti domestici TUTTO CHIARO (Bollettino)
Tieni a portata di mano
Codice fiscale dell'intestatario:
Per intestare correttamente l'offerta
L'ultima bolletta:
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
IBAN:
Se scegli l'addebito sul conto corrente
-
Prodotto: Luce Flex *
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile
Prezzo kWh:PUN Index GME + 0 €
Quota fissa inclusa:Luce 10,00 €/mese
Pagamento:RID
Info: Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi: Vantaggi Aggiuntivi
- Spesa mensile 66,33€ 795.96€/anno
- Consulenza
Bonus fedeltà di 30€ ripartito al 6° ed al 12° mese di fornitura
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee
Prezzo fisso
Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.
Prezzo Variabile
Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.
Tariffa monoraria
Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Spesa mensile
La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Luce Flex
I vantaggi dell'offerta
- Prezzo Variabile
- Tariffa Monoraria
- Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
- Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni
Bonus fedeltà di 30€ ripartito al 6° ed al 12° mese di fornitura
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee
Caratteristiche principali
Prezzi
- Tipologia di contratto:Prezzo Variabile
- Tipo di tariffa:Monoraria
- Tipo Offerta: Variabile
- Prezzo kwh:PUN Index GME + 0 €
- Quota fissa inclusa:Luce 10,00 €/mese
Modalità di pagamento
- Pagamento:RID
Altre informazioni
- Luce Flex
Tieni a portata di mano
Codice fiscale dell'intestatario:
Per intestare correttamente l'offerta
L'ultima bolletta:
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
IBAN:
Se scegli l'addebito sul conto corrente
-
Prodotto: A2A Easy Luce *
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile
Prezzo kWh:PUN Index GME + 0,020€
Quota fissa inclusa:Luce 12,50 €/mese
Pagamento:RID,Bollettino postale
Info: Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi: Dettaglio prezzo offerta variabile
- Spesa mensile 71,83€ 861.96€/anno
- Consulenza
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ)
Prezzo fisso
Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.
Prezzo Variabile
Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.
Tariffa monoraria
Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Spesa mensile
La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
A2A Easy Luce
I vantaggi dell'offerta
- Prezzo Variabile
- Tariffa Monoraria
- Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
- Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ)
Caratteristiche principali
Prezzi
- Tipologia di contratto:Prezzo Variabile
- Tipo di tariffa:Monoraria
- Tipo Offerta: Variabile
- Prezzo kwh:PUN Index GME + 0,020€
- Quota fissa inclusa:Luce 12,50 €/mese
Modalità di pagamento
- Pagamento:RID,Bollettino postale
Altre informazioni
- A2A Easy è l'offerta che ti fa accedere direttamente al prezzo di costo dell'energia, per pagare la luce come se l’acquistassi all'ingrosso, con un piccolo contributo mensile. L'energia elettrica dell'offerta A2A Easy è prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
Tieni a portata di mano
Codice fiscale dell'intestatario:
Per intestare correttamente l'offerta
L'ultima bolletta:
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
IBAN:
Se scegli l'addebito sul conto corrente
-
Prodotto: Prezzo Netto Relax Casa Luce 24 *
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile
Prezzo kWh:PUN Index GME + 0 €
Quota fissa inclusa:Luce 12,00 €/mese
Pagamento:RID,Bollettino postale
Info: Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi: Dettaglio prezzo offerta variabile
- Spesa mensile 72,70€ 872.45€/anno
- Consulenza
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ)
Prezzo fisso
Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.
Prezzo Variabile
Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.
Tariffa monoraria
Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Spesa mensile
La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Prezzo Netto Relax Casa Luce 24
I vantaggi dell'offerta
- Prezzo Variabile
- Tariffa Monoraria
- Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
- Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ)
Caratteristiche principali
Prezzi
- Tipologia di contratto:Prezzo Variabile
- Tipo di tariffa:Monoraria
- Tipo Offerta: Variabile
- Prezzo kwh:PUN Index GME + 0 €
- Quota fissa inclusa:Luce 12,00 €/mese
Modalità di pagamento
- Pagamento:RID,Bollettino postale
Altre informazioni
- Con Prezzo Netto Relax Casa Luce scegli la convenienza del prezzo del mercato all'ingrosso con Bonus Relax di 80 €! Accedi al mercato all'ingrosso e cogli i vantaggi fino ad oggi riservati a pochi operatori. Il prezzo applicato ai tuoi consumi a copertura del corrispettivo di commercializzazione all'ingrosso seguirà l’andamento dell'indice PUN, con un piccolo contributo sui consumi
Tieni a portata di mano
Codice fiscale dell'intestatario:
Per intestare correttamente l'offerta
L'ultima bolletta:
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
IBAN:
Se scegli l'addebito sul conto corrente
-
Prodotto: Edison Dynamic Luce *
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile
Prezzo kWh:PUN Index GME + 0 €
Quota fissa inclusa:Luce 8,25 €/mese
Pagamento:RID
Info: Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi: DUAL EDISON
- Spesa mensile 72,73€ 872.77€/anno fino a 162€ Sconti Dual Luce + Gas
- Consulenza
Attivando Luce e Gas con Edison Dynamic ottieni:
- fino a 20€ sconto attivazione
- 6€ sconto bolletta digitale
- fino a 12€ sconto pagamento SDD
- altri sconti applicabili
Prezzo Energia:
- Fino a 2.200 kWh/anno PUN + 0,0190 €/kWh
- Oltre 2.200 kWh/anno PUN + 0,0240 €/kWh
Prezzo fisso
Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.
Prezzo Variabile
Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.
Tariffa monoraria
Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Spesa mensile
La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Edison Dynamic Luce
I vantaggi dell'offerta
- Prezzo Variabile
- Tariffa Monoraria
- Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
- Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni
Attivando Luce e Gas con Edison Dynamic ottieni:
- fino a 20€ sconto attivazione
- 6€ sconto bolletta digitale
- fino a 12€ sconto pagamento SDD
- altri sconti applicabili
Prezzo Energia:
- Fino a 2.200 kWh/anno PUN + 0,0190 €/kWh
- Oltre 2.200 kWh/anno PUN + 0,0240 €/kWh
Caratteristiche principali
Prezzi
- Tipologia di contratto:Prezzo Variabile
- Tipo di tariffa:Monoraria
- Tipo Offerta: Variabile
- Prezzo kwh:PUN Index GME + 0 €
- Quota fissa inclusa:Luce 8,25 €/mese
Modalità di pagamento
- Pagamento:RID
Altre informazioni
- Dynamic Luce è l'offerta sostenibile riservata ai clienti finali titolari di punti di prelievo alimentati in bassa tensione (BT) per usi domestici Clienti finali titolari di punti di prelievo alimentati in bassa tensione (BT) per usi domestici .Aderendo all’offerta il Cliente ha l’opportunità di soddisfare, senza costi aggiuntivi, il totale fabbisogno energetico e rispettare l'ambiente con energia proveniente da fonti rinnovabili come l'acqua e il vento. Edison Energia si impegna ad approvvigionarsi di idonee Garanzie di Origine, tramite certificazione del GSE per la quantità di energia elettrica fornita al Cliente, come previsto dalla normativa in vigore. È inoltre possibile personalizzare l'offerta scegliendo fra prodotti assicurativi, servizi di manutenzione e di risparmio energetico. Attivando l'offerta, il cliente accede a Risolve, il mondo di servizi, soluzioni, bonus e premi di Edison.
Tieni a portata di mano
Codice fiscale dell'intestatario:
Per intestare correttamente l'offerta
L'ultima bolletta:
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
IBAN:
Se scegli l'addebito sul conto corrente
- Fastweb S.p.A.
-
Prodotto: Fastweb Energia Fix *
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso
Prezzo kWh:0,149€
Quota fissa inclusa:Luce 13,00 €/mese
Pagamento:RID,Bollettino postale
Info: Vedi dettagli
- Spesa mensile 79,21€ 950.47€/anno
- Consulenza
Prezzo fisso
Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.
Prezzo Variabile
Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.
Tariffa monoraria
Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Spesa mensile
La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Fastweb S.p.A.
Fastweb Energia Fix
I vantaggi dell'offerta
- Prezzo Fisso
- Tariffa Monoraria
- Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
- Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni
Caratteristiche principali
Prezzi
- Tipologia di contratto:Prezzo Fisso
- Tipo di tariffa:Monoraria
- Tipo Offerta: Fissa
- Prezzo kwh:0,149€
- Quota fissa inclusa:Luce 13,00 €/mese
Modalità di pagamento
- Pagamento:RID,Bollettino postale
Altre informazioni
- Fastweb Energia Fix e' l'offerta luce di Fastweb a prezzo fisso dedicata ai clienti domestici con potenza impegnata fino a 30 kW. L’offerta prevede la fornitura di energia elettrica prodotta al 100% da rinnovabili, certificata tramite Garanzie d'Origine emesse dal GSE ai sensi della Delibera ARG/elt 104/2011 e sm.i.. L'offerta prevede uno sconto di 3€/mese (iva esclusa) sulla componente di commercializzazione per i già clienti Fastweb o Vodafone Italia, Casa o Mobile, o per i clienti che sottoscrivono contestualmente all’offerta energy anche un’offerta Fastweb Casa o Mobile, alla condizione di mantenere attivo un contratto Fastweb o Vodafone Italia, Casa o Mobile. Lo sconto è riconosciuto su un massimo di due contratti di energia sottoscritti.
Tieni a portata di mano
Codice fiscale dell'intestatario:
Per intestare correttamente l'offerta
L'ultima bolletta:
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
IBAN:
Se scegli l'addebito sul conto corrente
Andamento spesa per gli oneri di sistema nella bolletta della luce della famiglia tipo
Condizioni economiche di fornitura per una famiglia con 3 kW di potenza impegnata e 2.700 kWh di consumo annuo - Dati ARERA.
Faq Oneri di Sistema
-
Cosa sono gli oneri di sistema?
-
Chi paga gli oneri di sistema?
-
Chi ha messo gli oneri di sistema in bolletta?
-
È possibile risparmiare sugli oneri di sistema?
-
È possibile non pagare gli oneri di sistema?
-
Quando tornano gli oneri di sistema?
-
Dove trovo gli oneri di sistema nella bolletta della luce?
Argomenti Correlati Bolletta
Guide Luce e Gas
-
Contratti
Allaccio
Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.
Leggi la guida -
Contratti
Voltura
Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.
Leggi la guida -
Contratti
Subentro
Cosa significa effettuare un subentro? La guida che ti spiega tutto.
Leggi la guida -
Contatore
Contatore luce: tutto quello che devi sapere
Sul contatore della luce sono presenti diverse informazioni utili per i clienti sia in fase di attivazione contrattuale che in fase di contratto in essere con una società di vendita.
Leggi la guida -
Contatore
Codice Pod: cos'è e dove trovarlo
Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.
Leggi la guida -
Mercato
Mercato libero dell'energia e del gas
Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.
Leggi la guida -
Fornitori Luce e Gas
Come cambiare fornitore
Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.
Leggi la guida -
Prezzi Luce
Costo al kWh dell'energia elettrica
Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.
Leggi la guida -
Prezzi Gas
Quanto costa un metro cubo di gas?
Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.
Leggi la guida -
Bolletta Luce
Come leggere la bolletta luce
Le indicazioni per capire la fattura per l'energia elettrica e iniziare a risparmiare.
Leggi la guida -
Bolletta Gas
Come leggere la bolletta del gas
Gli elementi che compongono la fattura del gas spiegati nel dettaglio, le strategie per risparmiare e come pagare la fattura.
Leggi la guida -
Cambio gestore
Voltura con cambio gestore contestuale
È possibile richiedere la voltura delle utenze cambiando gestore nello stesso momento e con un’unica richiesta. Scopri come
Leggi la guida
Fornitori Luce e Gas
Ultime News Luce e Gas
Rimani aggiornato sulle novità del mondo energia
26-08-2025

Offerte luce e gas con bollettino agosto 2025: i nostri consigli
Con le offerte luce e gas con bollettino agosto 2025 ci rivolgiamo a chi desidera sottoscrivere soluzioni energetiche con sconti... L'articolo Offerte luce e gas con bollettino agosto 2025: i nostri consigli proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
25-08-2025

Offerte Eni Plenitude luce e gas agosto: le novità
Le offerte luce e gas Eni Plenitude agosto 2025 sono, come da sempre, caratterizzate ognuna da una particolarità, che sia... L'articolo Offerte Eni Plenitude luce e gas agosto: le novità proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
23-08-2025

Offerte luce e gas Enel agosto 2025
Le offerte luce e gas Enel agosto 2025 confermano diverse condizioni contrattuali convenienti viste negli ultimi mesi, con qualche novità... L'articolo Offerte luce e gas Enel agosto 2025 proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.