- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte Luce e Gas: confronto migliori tariffe dual fuel
Confronta le Offerte Gas e Luce e risparmia subito sulle bollette di casa
I vantaggi per te
Compila il modulo e confronta le offerte Luce e Gas
- Servizio senza impegno
- Confronta e risparmia
- Consulenza gratuita
Come trovare la migliore offerta Luce e Gas:
-
1
Verifica sulla bolletta Luce e Gas il tuo consumo mensile in kWh e metri cubi
-
2
Confronta le offerte Luce e Gas selezionate per te con il form qui sopra
-
3
Scegli l’offerta Luce e Gas che preferisci, attivala in autonomia online o fatti supportare da uno dei nostri consulenti
I nostri partner per Luce e Gas
Migliori Offerte Luce e Gas del mese
Offerte luce e gas a confronto: come scegliere
ComparaSemplice.it ti aiuta a confrontare le migliori offerte luce e gas e scegliere le tariffe più convenienti proposte dai principali fornitori energia presenti sul mercato come: Enel Energia, Eni Plenitude (ex Eni gas e luce), Acea Energia, Edison, Wewiki, Amga, Gelsia, Vivigas e molti altri. Spesso il confronto delle tariffe luce e gas può sembrare complesso e non intuitivo e anche a causa dell'ampio numero di fornitori presenti è facile lasciarsi scoraggiare.
Contattando ComparaSemplice.it hai a tua disposizione un consulente specializzato che ti aiuta a scegliere l'offerta gas + luce più conveniente per le tue esigenze, sulla base delle tue abitudini di consumo: potrai così risparmiare realmente grazie al nostro servizio di comparazione tariffe gratuito e affidabile.
Costi in bolletta: da cosa dipendono?
I costi delle offerte dual fuel sono influenzati da diversi fattori che possono essere sintetizzati in:
- consumi energia e riscaldamento
- costo delle componenti energia (il costo kWh per la luce e il costo Smc del gas)
- fonti energetiche utilizzate
Questi costi sono quelli a cui prestare più attenzione nella scelta del fornitore più conveniente perché legati prevalentemente alle abitudini di consumo delle singole famiglie. Occorre però ricordare che a questi costi vanno poi aggiunti quelli relativi ai servizi di vendita (che comprendono il margine di guadagno del fornitore), ai servizi di rete (le spese legate alla distribuzione e al trasporto dell'energia) e alle imposte di consumo. La somma totale di tutti questi costi vanno a determinare il costo delle bollette.
Come confrontare le tariffe dual fuel?
Adesso che abbiamo visto quali sono le principali componenti di costo che determinano quanto paghiamo in bolletta, le domande da porsi sono "come è possibile risparmiare?", "Come scegliere le migliori tariffe luce e gas per la casa?", "Quale tariffa conviene di più?". Ecco alcuni utili consigli da tenere in mente quando decidiamo di chiedere un preventivo luce e gas.
-
Prezzo Energia: 0,26 €
- Prezzo 76,86 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: A2A Energia
- Materia Energia 709,04 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 83,85 €
- A2A Easy è l'offerta che ti fa accedere direttamente al prezzo di costo dell'energia, per pagare la luce come se l’acquistassi all'ingrosso, con un piccolo contributo mensile. L'energia elettrica dell'offerta A2A Easy è prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
-
Prezzo Gas: 0,31 €
- Prezzo 52,17 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: A2A Energia
- Materia Energia 485,10 €
- Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
- Oneri di sistema -170,72 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 78,55 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 129,03 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,57 €
- Prezzo 153,03 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Materia Energia 1543,76 €
- Trasporto e gestione del contatore 103,85 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 166,94 €
- Offerta di Energia Elettrica dedicata ai siti ad uso domestico. L’offerta prevede un prezzo composto da: un corrispettivo di commercializzazione e vendita (denominato anche CCV luce) espresso €/POD/anno da corrispondere su base mensile, fisso per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura; un prezzo della componente energia, pari al Prezzo Unico Nazionale (PUN), definito con periodicità mensile che corrisponde al valore consuntivo medio aritmetico mensile del PUN, espresso in Euro/kWh, così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) e pubblicato sul sito internet del GME, maggiorato delle perdite di rete applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA; un contributo al consumo (α) che si aggiungerà al prezzo della componente energia (pari al PUN) come sopra descritta e che è rappresentativo dei costi per la spesa della materia prima non coperti dal PUN. Tale contributo a consumo, perdite di rete incluse, è espresso in €/kWh ed è valido per i primi 12 mesi di fornitura. Requisito necessario ai fini dell’attivazione della fornitura è l’attivazione del servizio gratuito “Bolletta Web” che prevede la ricezione delle fatture esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente.
-
Prezzo Gas: 0,34 €
- Prezzo 56,02 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Materia Energia 530,10 €
- Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
- Oneri di sistema -170,72 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 79,81 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 209,05 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,30 €
- Prezzo 85,13 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Edison Energia
- Materia Energia 799,21 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 92,87 €
- Edison World Luce è l'offerta che consente, a fronte di un contributo mensile, di ottenere il prezzo dell'energia all'ingrosso (PUN). Il contributo mensile sarà bloccato per 12 mesi, l'offerta è riservata ai Clienti finali titolari di punti di prelievo alimentati in bassa tensione (BT) per usi domestici. E' inoltre possibile personalizzare l'offerta scegliendo fra prodotti assicurativi e di risparmio energetico.
-
Prezzo Gas: 0,39 €
- Prezzo 63,62 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Edison Energia
- Materia Energia 600,10 €
- Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
- Oneri di sistema -170,72 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 100,97 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 148,75 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,31 €
- Prezzo 83,13 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: E.ON Energia S.p.A.
- Materia Energia 827,42 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 90,70 €
- Offerta di energia elettrica per la casa con un prezzo della componente Energia valido per un anno e i vantaggi del web. Il prezzo comprende la "Garanzia d'origine" che attesta la produzione dell'energia elettrica in via esclusiva da impianti alimentati da fonti rinnovabili. L'offerta prevede un bonus di 50 ��� che verr�� erogato in 2 rate: 25 ��� sulla bolletta che contabilizza i consumi relativi al sesto mese di fornitura e 25 ��� sulla bolletta che contabilizza i consumi relativi al dodicesimo mese di fornitura. Nel caso in cui la somministrazione terminasse prima dell'accredito di ciascuna rata, non verranno riconosciuti al cliente i bonus residui.
-
Prezzo Gas: 0,37 €
- Prezzo 60,51 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: E.ON Energia S.p.A.
- Materia Energia 580,12 €
- Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
- Oneri di sistema -170,72 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 83,66 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 143,64 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,28 €
- Prezzo 82,39 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 769,29 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 89,88 €
- IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE
-
Prezzo Gas: 0,38 €
- Prezzo 58,40 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 590,10 €
- Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
- Oneri di sistema -170,72 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 78,34 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 140,79 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,26 €
- Prezzo 77,11 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Illumia
- Materia Energia 711,69 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 84,12 €
- Luce Flex Web
-
Prezzo Gas: 0,35 €
- Prezzo 57,04 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Illumia
- Materia Energia 539,86 €
- Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
- Oneri di sistema -170,72 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 82,21 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 134,14 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,26 €
- Prezzo 75,14 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Axpo Italia S.p.A.
- Materia Energia 690,27 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 81,97 €
- Offerta a prezzo indicizzato, ideale per un utilizzo dell'energia durante tutta la giornata, senza orari particolari. L'energia fornita alla tua abitazione sarà 100% prodotta da fonti rinnovabili e valorizzata applicando ai tuoi consumi il prezzo indicizzato definito nell'offerta. Gli altri corrispettivi potranno subire indicizzazioni e/o variazioni in base a provvedimenti dell'ARERA. Incluso nell'offerta servizio di assistenza dedicata tramite numero verde, Facebook Messenger e Whatsapp.
-
Prezzo Gas: 0,32 €
- Prezzo 53,49 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Axpo Italia S.p.A.
- Materia Energia 500,10 €
- Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
- Oneri di sistema -170,72 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 79,42 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 128,63 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,30 €
- Prezzo 85,92 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Materia Energia 807,85 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 93,73 €
- Trend Casa Luce è l'offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici, che segue l'andamento del mercato. Con la sottoscrizione del listino "No Pensieri" il Cliente potrà acquistare alternativamente una polizza "No Pensieri impianti" o "No Pensieri RC danni".
-
Prezzo Gas: 0,36 €
- Prezzo 58,91 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Materia Energia 559,60 €
- Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
- Oneri di sistema -170,72 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 84,97 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 144,83 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
Prezzo Componente Energia
Per poter confrontare le offerte combinate gas e luce dei principali fornitori è necessario per prima cosa guardare il prezzo della materia prima energia e gas e confrontarlo con le tariffe stabilite dall'ARERA trimestralmente. Al momento le tariffe sono:
- prezzo luce: 0,293/kWh (F0)
- prezzo gas: 0,91€/Smc
Allaccio e Trasloco utenze Volture e Subentri
Nella scelta della migliore tariffa dual fuel luce e gas occorre inoltre tener presente la tipologia di contratto di cui si ha effettivamente bisogno:
- Allaccio e prima attivazione, ossia una nuova utenza di luce o gas. Il contatore non è presente o è appena stato posato.
- Voltura, ossia il passaggio di titolarità di un contratto già attivo, senza cambiare fornitore.
- Subentro, ossia l'utenza è allacciata, ma è stata disattivata o disdetta. Con il subentro si riattiva l'utenza con lo stesso fornitore.
- Cambio gestore
Spesso le compagnie luce e gas del mercato libero creano offerte personalizzate e riservate alle specifiche situazioni viste in precedenza.
Bonus e Promozioni
È bene ricordare che sul mercato sono presenti alcune promozioni che offrono la tariffa di luce e gas bloccata per uno o più anni. In generale, per capire l’effettiva convenienza, la valutazione andrebbe effettuata a seguito di un'analisi dei mercati delle materie prime. Tuttavia, la tariffa bloccata può offrire la certezza di un prezzo invariato per un periodo definito. Un modo per basare le variazioni di costo nella bolletta solo sulle più controllabili differenze nei consumi.
Ultimo elemento da valutare nella selezione di un’offerta gas e luce tra quelle proposte dai vari fornitori di energia e metano è la scelta tra tariffa monoraria o bioraria: questa dipende molto dalle esigenze e abitudini di consumo. Qualora il maggior assorbimento di elettricità non fosse legato a giorni particolari della settimana o a orari specifici, l'opzione monoraria sarebbe da preferire. La tariffa monoraria è anche preferita da coloro che vogliono tenere facilmente sotto controllo i consumi in bolletta.
Mercato Libero e Mercato Tutelato
Le offerte dual fuel diventano sempre più personalizzabili. I maggiori fornitori energia propongono soluzioni che si adattano allo stile di consumo di ciascuno di noi.
La prima grande distinzione tra le offerte è quella tra mercato libero e servizio tutelato: nel primo le tariffe luce e gas insieme e le condizioni proposte vengono definite in autonomia dai fornitori di elettricità e gas metano secondo le leggi della concorrenza. Nel secondo mercato vige l'offerta con il costo al kWh della luce e del costo al m3 di gas definite trimestralmente dall'ARERA (ex AEEGSI). È un regime tariffario transitorio che tutela i consumatori nella fase di passaggio alla completa liberalizzazione del mercato.
A partire dal 1° gennaio 2018, ai due regimi sopra illustrati, si è aggiunta una tipologia particolare di proposta di fornitura voluta dall'ARERA: l'offerta PLACET. Si tratta di un'offerta uniforme in termini di condizioni e di comunicazione (secondo uno standard individuato dall'ARERA), la cui unica variabile è il prezzo della materia prima, che può essere liberamente definito dal fornitore. Questo tipo di proposta è da intendersi come ulteriore passaggio intermedio dal servizio tutelato al mercato libero.
Offerte luce e gas insieme: le dual fuel
È possibile richiedere offerte combinate luce e gas insieme? I contratti di fornitura di energia elettrica e metano con la stessa compagnia si chiamano "dual fuel" e sono piuttosto comuni. Il vantaggio principale di scegliere questa soluzione è legato al fatto di avere un unico interlocutore per entrambi le utenze di gas e energia, ottimizzando i tempi in caso di risoluzione di eventuali problemi. Un altro vantaggio delle tariffe dual fuel per luce e gas può risiedere nella possibilità di raddoppiare i bonus in bolletta (quando previsti dalle promozioni) e gli eventuali sconti.
Migliori offerte luce e gas Marzo 2023
Come di consueto i nostri esperti hanno analizzato le proposte delle principali compagnie per individuare le migliori offerte luce e gas del mese di Marzo 2023. Il risultato finale che vedrete qui di seguito tiene in considerazione diversi fattori:
- prezzo della componente energia
- servizi e prodotti includi
- completezza e efficacia dell'assistenza al cliente
Le migliori soluzioni dual fuel a Marzo sono risultate essere:
- Eni Plenitude Trend Casa
- Enel Move 360
- Iren Revolution Luce Verde Variabile
Eni Plenitude
L'offerta Eni Plenitude prevede per la parte luce un prezzo all'ingrosso PUN che ha come vantaggio la variabilità del prezzo, fattore importante che consente al cliente di risparmiare nei periodi in cui i valori di riferimento subiscono dei ribassi. Anche per quanto riguarda la parte gas il costo della materia è all'ingrosso e basato sull'indice PSV.
Con l'attivazione della domiciliazione bancaria e l'addebito diretto su conto corrente è inoltre possibile ricevere fino a 24€ di sconto in bolletta in due anni per ogni fornitura.
I vantaggi di sottoscrivere questa offerta non finiscono qui grazie al programma fedeltà Plenitude Insieme: il programma promette sconti, agevolazioni, prodotti omaggio ed altri tipi di vantaggi, anche utilizzabili nella quotidianità grazie alla presenza di partnership con:
- Microsoft;
- Europcar;
- Starbucks;
- NOW TV;
- Alce Nero;
- Prodotti Google;
- Nescafè.
Il sistema di accumulo punti è descritto dettagliatamente al momento della sottoscrizione. L’iscrizione al programma è assolutamente gratuita.
Enel Energia
Enel Move 360 è la proposta Enel Energia, il cui costo della materia energia è affidato al PUN corrente elettrica e al PSV gas naturale, include il servizio di assistenza di Enel X Protezione 360.
Protezione 360 garantisce i seguenti vantaggi:
- 2 interventi gratuiti di riparazione per gli impianti a gas della tua casa;
- Copertura assicurativa che rimborsa le bollette in caso di eventi imprevisti;
- Tariffe agevolate da parte di tecnici specializzati per i lavori domestici;
- Sconto del 4% su tutti i prodotti di Enel X.
Iren Mercato
L'offerta Iren Revolution Luce Verde prevede un costo della corrente affidato al PUN a cui il fornitore richiede un contributo fisso bloccato per 2 anni.
I vantaggi dell'offert riguardano la presenza della polizza AXA INTER PARTES ASSISTANCE S.A che include spese di manodopera e alcuni costi in uscita da parte di operai specializzati per i lavori domestici come fabbri, elettricisti, idraulici, termoidraulici ed altre figure professionali.
Offerta | Prezzo Luce | Prezzo Gas | Vantaggi | Costo |
---|---|---|---|---|
Eni Plenitude Trend Casa | PUN + 0,0452€/kWh | PSV + 0,2030€/Smc | Prezzi dell’energia indicizzati al PUN per la corrente, elettrica e al PSV per il gas naturale, vantaggi esclusivi con Plenitude Insieme, contributo fisso bloccato per 2 anni. | |
Enel Move 360 | PUN + fascia scelta (F1: 0,099€/kWh; F2: 0,099€/kWh; F3: 0,035€/kWh) | PSV + 0,20€/Smc | Protezione 360 in omaggio, contributo fisso al consumo bloccato per 1 anno, dedicato ai nuovi clienti. | |
Iren Revolution Luce Verde | PUN + 0,0858 €/kWh | - | Prezzo indicizzato al PUN, contributo fisso bloccato per 2 anni, 30 € di sconto in bolletta, polizza AXA in omaggio |
Rincaro Bollette
Con lo scattare dell'ultimo trimestre del 2021 (a partire quindi dal 1° ottobre) l'ARERA ha stabilito l'ammontare degli aumenti in bolletta: la stangata ha previsto quindi un incremento del 29,8% circa per la luce e del 14,4% per il gas. I motivi dietro il rincaro bolletta sono da ricercarsi in due elementi:
- il costo crescente delle materie prime a livello nazionale e internazionale
- l'aumento delle spese legate alle emissioni C02
Per contrastare il rincaro il governo italiano ha stanziato oltre 3 miliardi per introdurre alcune misure a partire già dall'ultimo trimestre del 2021 in grado di mitigare l'aumento dei costi sugli utenti finali. Nel dettaglio le misure introdotte sono state:
- abbassamento dell'IVA sul gas naturale al 5%
- azzeramento degli aumenti in bolletta per chi beneficia del bonus gas o del bonus elettrico
- eliminazione degli oneri di sistema sulle bollette luce per piccole imprese e clienti domestici con utenze in bassa tensione (contratti fino a 16,5 kWh)
Come cambiare gestore energia?
Se sei in procinto di cambiare casa o più semplicemente stai cercando una tariffa dual fuel più conveniente di seguito trovi tutte le informazioni utili per cambiare gestore energia.
Cambio fornitore energia
Le tue bollette sono troppo care? La tua tariffa gas e luce non ti soddisfa? In questo caso puoi sostituire la vecchia fornitura e cambiare compagnia energia sottoscrivendo un nuovo contratto. Al resto penserà tutto il nuovo gestore, che si occuperò di avvisare la vecchia compagnia dell'avvenuto passaggio e si occuperò di tutte le incombenze legate all'attivazione della fornitura. Il cambio è gratuito.
Come attivare un nuovo contatore o nuovo allaccio?
Riattivare la fornitura luce e gas risulta necessaria in caso di trasferimento in un’abitazione dove il precedente proprietario inquilino ha disattivato le utenze, in questo caso potrà essere richiesto un subentro. L’attivazione del contatore è soggetta al pagamento di un contributo amministrativo più gli oneri di gestione pratica che variano in base al fornitore.
Nel caso di acquisto di una nuova costruzione (dove non è mai stata attivata alcuna utenza) si dovrà invece richiedere una prima attivazione e quindi si dovrà richiedere un nuovo allacciamento, sarà il nuovo fornitore che hai scelto che si occuperà di contattare il distributore di zona per l'allacciamento del contatore.
Qual è il miglior fornitore luce e gas?
Scegliere di cambiare fornitore luce e gas o di attivare una nuova tariffa luce e gas può essere dettato da diversi fattori come ad esempio:
- La necessità di passare ad una tariffa più conveniente quando si è alla ricerca di offerte più vantaggiose con costi più contenuti per la propria fornitura luce e gas.
- Quando si sta cambiando casa e vanno trasferite le utenze.
- Oppure quando si ha acquistato una nuova abitazione e si ha la necessità di attivare una nuova utenza.
Ogni rapporto con il fornitore è una storia a sé. Ci sono esperienze positive con i piccoli gestori, che dovrebbero essere più attenti al singolo cliente. C'è, invece, chi si trova meglio con i gestori storici e di grandi dimensioni, per la sicurezza del nome e la professionalità. C'è, poi, chi ha iniziato con un gestore e rimane fedele alla prima scelta, nonostante le bollette della luce e le bollette del gas parlino chiaro: si può risparmiare. A volte, la valutazione del migliore fornitore di energia elettrica e gas metano passa per altre considerazioni: come, per esempio, la qualità del servizio clienti o la vendita abbinata di beni e servizi utili al risparmio energetico, alla gestione della casa o alla sicurezza della famiglia.
Cambio gestore Per cambiare compagnia di energia e sostituire la tua vecchia fornitura per attivare una tariffa gas e luce più economica, sarà sufficiente sottoscrivere un nuovo contratto, con il nuovo gestore che si occuperà di tutto, avvisando la vecchia compagnia dell’avvenuto passaggio e provvedendo alle incombenze legate all’attivazione delle forniture. Il cambio operatore è gratuito, fatta eccezione per eventuali costi di bollo e garanzia.
Cosa serve per attivare un contratto o per cambiare fornitore
Ecco quali sono i documenti e i dati necessari alla sottoscrizione del nuovo contratto per le utenze di casa:
- Codice POD (contratto energia elettrica) - Si tratta di un codice che rappresenta l'identificativo univoco dell'utenza per la fornitura di energia elettrica.
- Codice PDR (contratto gas) - Anche questo è un codice univoco per l'identificazione dell'utenza per la fornitura di metano.
- Indirizzo della fornitura - Il civico dell'utenza sulla quale attivare il nuovo contratto.
- Dati dell'intestatario del contratto - Dati anagrafici (documento d'identità in corso di validità) e codice fiscale.
- Un recapito telefonico.
Offerte Dual Fuel per città
Per informazioni e maggiori approfondimenti, i consulenti di ComparaSemplice.it sono a disposizione con una assistenza professionale, gratuita e non vincolante.
Contattaci telefonicamente allo 02 200 11 200, tramite chat oppure lasciaci email e telefono e ti richiamiamo noi.
FAQ e Domande Frequenti Luce e Gas
Quanto costa un kWh in bolletta?
Il costo di un kWh di materia prima in bolletta dipende dal fornitore energia scelto: nel caso di fornitore del mercato tutelato, il prezzo è regolamentato su base trimestrale da ARERA. Sul primo trimestre 2023 un KWh costa 0,361€/Kwh per la Fascia Unica (F0); 0,373€/Kwh per la Fascia 1 e 0,354€/Kwh per le Fasce 2-3. Nel caso del mercato libero, il costo del KWh dipende invece dal fornitore scelto.
Quando avverrà il passaggio al mercato libero?
Il passaggio al mercato libero sarà definitivo a partire dal 1 gennaio 2024
Quale gestore è più conveniente per luce e gas?
Per conoscere il gestore più conveniente per luce e gas ti consigliamo di effettuare una simulazione su Comparasemplice.it: ogni mese i principali fornitori energia hanno promozioni e offerte in grado di farti risparmiare sul costo delle bollette. Per trovare il gestore più conveniente è importante quindi valutare non solo il costo della materia prima, ma anche i costi dei servizi di rete e di vendita
Come pagare meno luce e gas?
Per risparmiare e pagare meno luce e gas è possibile mettere in pratica alcuni piccoli accorgimento come acquistare elettrodomestici di classi energetiche superiori (A), sostituire i vecchi elettrodomestici con più di 10 anni, utilizzare le funzioni eco, spegnere luci, tv e apparecchiature elettroniche nelle stanze in cui non sono utilizzati, mantenere la temperatura di casa entro i 20° e confrontare periodicamente i costi delle offerte energia attivate rispetto ai prezzi del mercato.
Cosa sono le offerte dual fuel?
Un gestore, due forniture: ecco cosa sono le Dual Fuel. Grazie alla liberalizzazione del mercato dell’energia e del gas, i fornitori possono offrire ai loro clienti entrambi i servizi di fornitura.
Che differenza c'è tra consumi stimati e consumi rilevati?
I consumi rilevati o effettivi indicano l’energia elettrica realmente consumata dall’utente in un determinato periodo di tempo, i consumi stimati sono invece quelli "ipotizzati" dalla società fornitrice in caso non conosca la quantità di energia esatta consumata.
Come disdire i contratti luce e gas?
La disdetta deve essere comunicata al gestore esclusivamente in forma scritta attraverso l’apposito modulo, che potete trovare sul sito internet del fornitore, oppure recandovi presso uno degli sportelli presenti sul territorio.
Come leggere le bollette luce e gas?
Saper leggere le bollette luce e gas è importante per capire se si può risparmiare e cos'è che ci sta facendo spendere tanto: si tratta delle nostre abitudini di consumo o di una tariffa luce e gas troppo alta? Su ComparaSemplice.it trovi le guide che ti aiutano a capire tutte le voci delle tue bollette luce e gas, in modo che potrai comprendere in autonomia se il tuo fornitore conviene o se il mercato offre tariffe migliori.
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
4.8 su 5
Basata su 4080 recensioni cliente
Le nostre guide
-
Contratti
Allaccio
Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.
Leggi la guida -
Contratti
Voltura
Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.
Leggi la guida -
Contratti
Subentro
Cosa significa effettuare un subentro? La guida che ti spiega tutto.
Leggi la guida -
Contatore
Contatore luce: tutto quello che devi sapere
Sul contatore della luce sono presenti diverse informazioni utili per i clienti sia in fase di attivazione contrattuale che in fase di contratto in essere con una società di vendita.
Leggi la guida -
Contatore
Codice Pod: cos'è e dove trovarlo
Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.
Leggi la guida -
Mercato
Mercato libero dell'energia e del gas
Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.
Leggi la guida -
Fornitori Luce e Gas
Come cambiare fornitore
Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.
Leggi la guida -
Prezzi Luce
Costo al kWh dell'energia elettrica
Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.
Leggi la guida -
Prezzi Gas
Quanto costa un metro cubo di gas?
Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.
Leggi la guida -
Bolletta Luce
Come leggere la bolletta luce
Le indicazioni per capire la fattura per l'energia elettrica e iniziare a risparmiare.
Leggi la guida -
Bolletta Gas
Come leggere la bolletta del gas
Gli elementi che compongono la fattura del gas spiegati nel dettaglio, le strategie per risparmiare e come pagare la fattura.
Leggi la guida -
Cambio gestore
Voltura con cambio gestore contestuale
È possibile richiedere la voltura delle utenze cambiando gestore nello stesso momento e con un’unica richiesta. Scopri come
Leggi la guida
Fornitori a confronto
Ultime News
-
Aiuti bollette luce e gas: il governo al lavoro, cosa può a..
22-03-2023Poter ricevere aiuti per le bollette luce e gas pu..
-
Offerte Eni Plenitude luce e gas marzo 2023..
21-03-2023Le offerte Eni Plenitude luce e gas marzo 2023 ved..
-
Offerte Iren luce e gas marzo 2023: le migliori proposte..
17-03-2023Le offerte luce e gas Iren marzo 2023 spacchettate..
-
Offerte Enel luce e gas marzo 2023..
14-03-2023Come di consueto abbiamo analizzato per voi le mig..
-
Servizio a tutele graduali per le microimprese: che cos’è..
10-03-2023È già da tempo possibile usufruire dei vantaggi ..