- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Bolletta Enel Energia
Non sono in molti, coloro che sanno come leggere una bolletta di Enel luce. Nella fretta del quotidiano, si trova raramente il tempo per soffermarsi sulle fatture delle utenze di casa. Eppure può essere utile per abbattere i costi imparando a confrontare le offerte energia elettrica del mercato e imparando a consumare meglio.
ComparaSemplice vuole fornirvi tutti gli elementi necessari a valutare se il vostro contratto di fornitura elettrica è adatto al vostro stile di consumo, partendo dalla lettura della bolletta di Enel, contratto luce.
Vuoi diventare cliente Enel energia? Chiama il numero 0220011394
Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18
In ogni caso, le bollette della luce hanno delle voci di costo che determinano il prezzo finale uguali, aprescindere dal fonritore. Nel video di ComparaSemplice.it vi spieghiamo come si compone il prezzo finale delle fatture.
In questa guida, analizzeremo insieme tutti gli elementi interessanti di una fattura tipica di Enel, approfondendo alcuni aspetti che possono passare inosservati a una lettura superficiale del documento.
Bolletta Enel luce: come leggere i dati amministrativi
Iniziamo con la lettura dei dati amministrativi indicati in bolletta della luce da Enel. Servono a inquadrare il contratto, l'abitazione oggetto della fornitura e l'utente titolare del contratto.
- Società - Nel caso di Enel, la specifica della società è fondamentale. Infatti nel Gruppo Enel sono presenti più società che erogano lo stesso servizio. In questo caso stiamo parlando di Enel Energia, la società del Gruppo che si occupa dei contratti del mercato libero dell'energia.
- Tipo di fornitura – Quell'icona di una lampadina non è solo un abbellimento della bolletta dell'Enel, ma anche l'indicazione del contratto di riferimento: stiamo parlando di una fornitura luce.
- Dettagli contratto – L'area contrassegnata con il numero tre è importante perché definisce il dettaglio del contratto Enel:
- indirizzo dell'immobile interessato dalla fornitura di luce;
- il nome della tipologia contrattuale (City luce, in questo caso);
- tipologia del cliente (domestico o business, residente o non residente);
- tipologia di pagamento definito in fase di sottoscrizione del contratto (nel caso in cui si sia scelta la domiciliazione bancaria o posta, verrà indicato il conto sul quale verrà addebitata la bolletta);
- data di attivazione della fornitura (può tornare utile per definire l'inizio del rapporto con Enel);
- Tensione di fornitura: la 220 V è standard per i contratti domestici;
- Taglio di potenza: 3,0 kW (taglio standard per i contratti domestici);
- Livello massimo di potenza: elemento interessante che indica l'assorbimento massimo del periodo di riferimento (utile per valutare un aumento o una diminuzione di potenza).
- Dati di fatturazione – Il nome del titolare del contratto e il suo indirizzo.
- Il numero cliente Enel Energia – Questo numero a nove cifre identifica il cliente.
- Codice POD – Qui è dove si trova il codice POD nella bolletta Enel. È il codice univoco che identifica il Punto di Prelievo (Point of Delivery). Grazie a questo identificativo è possibile individuare con esattezza l'utenza e il contatore. È un'informazione necessaria nel caso di voltura o subentro.
- Il codice fiscale dell'intestatario
- Periodo – È l'intervallo di tempo a cui fa riferimento la bolletta Enel.
- Totale da pagare – L'importo dovuto per il consumo di energia elettrica nel periodo di riferimento. Sotto il totale, un'informazione da leggere con attenzione: la data entro la quale effettuare il pagamento per evitare d'incorrere in penali.
- Pagamenti in regola o arretrati? – In questo box vengono segnalati eventuali ritardi nei pagamenti.
- Dettaglio dei costi in bolletta – Leggere con attenzione la bolletta della luce significa anche guardare con attenzione i dettagli degli importi fatturati. Questo ci può far capire quanto pesa ciascun elemento di costo. Il risultato della somma di questi elementi dà il totale della bolletta della luce Enel prima de:
- Spesa delle componente energia;
- Spesa di trasporto e gestione contatore;
- Spesa oneri di sistema;
- Totale imposte e IVA;
- Canone di abbonamento alla televisione per uso privato.
- Dettaglio fiscale – Un'ulteriore specifica dei costi che ci permette di vedere quanto incidono le imposte e l'IVA sul costo totale della bolletta.
Leggere la bolletta Enel luce: come leggere i dati sui consumi
Leggendo il secondo foglio della bolletta Enel luce si possono avere informazioni utili sul consumo energetico. Dati utili per comprendere il proprio stile di utilizzo dell'energia elettrica e gli eventuali margini di ottimizzazione per risparmiare sulla bolletta della luce. Sapere in quale fascia oraria di consuma di più, infatti, ci può aiutare a scegliere tra un contratto a tariffa monoraria o bioraria o a valutare le offerte che ci permettono di risparmiare nella fascia oraria di consumo che utilizziamo di più.
- Dettaglio dei consumi fatturati – Nella prima parte del secondo foglio della bolletta Enel si può leggere l'ammontare del consumo di kWh nell'anno (fino al momento della fatturazione) e nel periodo di riferimento.
- Focus sulle fasce orarie – Un approfondimento che ci permette di analizzare i consumi suddivisi per fascia oraria.
- Paga con un click – Agli utenti più pratici delle nuove tecnologie, il QR code presente in questo box permette di saldare la bolletta utilizzando l'app Enel Energia tramite lo smartphone.
- Riepilogo del contratto – In questo box si può leggere un'informazione utile e a portata di bolletta: le informazioni di base sul contratto di fornitura attivo con Enel.
Grazie a questa guida offerta da ComparaSemplice, si scoprirà come leggere la bolletta luce Enel analizzando, con attenzione, ogni dettaglio utile a comprendere il prezzo in fattura e il vostro stile di consumo.
Qualora non foste soddisfatti del vostro contratto di fornitura luce, non esitate a utilizzare il nostro comparatore di tariffe per trovare l'offerta che più si addice alle vostre esigenze.
-
Prezzo Energia: 0,161 €/kWh
Tipo Offerta: Fissa
Costi di commercializzazione: 144,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 77,36 €/mese
- Attiva Online Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Prezzo kwh: 0,161 €/kWh
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 640,12 €
- Fatturazione Bimestrale
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 86,91 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 84,39 €
- Offerta di Energia Elettrica dedicata ai siti ad uso domestico. Requisito necessario per aderire all'offerta, sottoscrivibile solo tramite web, è l’attivazione del servizio gratuito "Bolletta Web” che prevede la ricezione delle fatture, esclusivamente, all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente e il metodo di pagamento delle fatture a mezzo SDD bancario/postale, o tramite carta di credito emessa in area SEPA, dei circuiti Visa, MasterCard, Maestro, American Express. L'offerta prevede un prezzo della componente energia e un corrispettivo di commercializzazione e vendita (poi anche CCV luce) fissi per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura. Bonus: ai clienti che aderiscono alla presente offerta sarà attribuito un bonus di 40€, che sarà riconosciuto in due rate di pari importo: la prima, pari a 20€, sarà decurtata dall’importo totale fatturato nella prima bolletta, in corrispondenza del primo mese di fornitura; la seconda, pari a 20€, sarà decurtata dall’importo totale fatturato nella quarta bolletta, in corrispondenza del settimo mese di fornitura.Bonus Dual: ai clienti che abbiano aderito alla presente offerta insieme all’offerta Enel Fix Promo Web Gas, sarà attribuito invece un bonus di 60€ per ciascuna fornitura, che sarà riconosciuto in due rate di pari importo: la prima, pari a 30€, sarà decurtata dall'importo totale fatturato nella prima bolletta, in corrispondenza del primo mese di fornitura; la seconda, pari a 30€, sarà decurtata dall’importo totale fatturato nella quarta bolletta, in corrispondenza del settimo mese di fornitura.L’incidenza percentuale del bonus dual sulla spesa complessiva per l’energia elettrica, IVA e imposte escluse, di un cliente domestico tipo residente, con consumi annui pari a 2700 kWh e una potenza impegnata pari a 3kW, sarà del 9%.I due bonus non sono cumulabili.Tutti gli importi sopra indicati sono da intendersi IVA inclusa. In caso di recesso dal presente contratto di fornitura, di cessazione della fornitura stessa o di sottoscrizione di un nuovo contratto con Enel Energia avente ad oggetto un’offerta differente da quella di cui alle presenti CTE, sarà invece riconosciuta al Cliente la quota parte del bonus maturato sino a quel momento. Enel Energia si riserva il diritto di sospendere o interrompere l’erogazione del bonus in caso di mancato e/o ritardato pagamento di una o più fatture oppure nel caso in cui il cliente receda dal contratto di fornitura di gas naturale che ha dato luogo al bonus “Dual”.
-
Prezzo Energia: 0,169 €/kWh
Tipo Offerta: Fissa
Costi di commercializzazione: 144,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito,
- Prezzo 77,60 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Prezzo kwh: 0,169 €/kWh
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 662,66 €
- Fatturazione Bimestrale
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 86,91 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 84,65 €
- Offerta di Energia Elettrica dedicata ai siti ad uso domestico. L'offerta prevede un prezzo della componente energia e un corrispettivo di commercializzazione e vendita (poi anche CCV luce) fissi per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura. A seconda della modalità di adesione scelta dal cliente, Enel Energia si riserva la facoltà di rendere disponibile la presente offerta per alcuni processi di attivazione, dandone opportuna informazione al cliente. Al Cliente sarà attribuito un bonus complessivo di 60€, che sarà riconosciuto in due rate di pari importo: la prima, pari a 30€, sarà decurtata dal corrispettivo totale fatturato nella prima bolletta, in corrispondenza del primo mese di fornitura; la seconda, pari a 30€, sarà decurtata dal corrispettivo totale fatturato nella quarta bolletta, in corrispondenza del settimo mese di fornitura. In caso di recesso o cessazione dal presente contratto di fornitura o di sottoscrizione di un nuovo contratto con Enel Energia avente ad oggetto un’offerta differente da quella di cui alle presenti CTE, sarà invece riconosciuta al Cliente la quota parte del bonus maturato sino a quel momento. Enel Energia si riserva il diritto di sospendere o interrompere l’erogazione del bonus in caso di mancato e/o ritardato pagamento di una o più fatture.
-
Prezzo smc: 0,616 €/Smc
Tipo Offerta: Fissa
Costi di commercializzazione: 144,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 65,81 €/mese
- Attiva online Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Prezzo Smc 0,616 €/Smc
- Fatturazione Bimestrale
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 452,00 €
- Trasporto e gestione del contatore 167,40 €
- Oneri di sistema 4,04 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 94,56 €
-
Prezzo smc: 0,616 €/Smc
Tipo Offerta: Fissa
Costi di commercializzazione: 144,00 €/anno (imposte escluse)
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 65,81 €/mese
- Attiva Online Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Prezzo Smc 0,616 €/Smc
- Fatturazione Bimestrale
- Tipo Offerta Fissa
- Materia Energia 452,00 €
- Trasporto e gestione del contatore 167,40 €
- Oneri di sistema 4,04 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 94,56 €
Scopri gli altri principali fornitori luce e gas e le loro offerte
Valutazione media: 4.1 su 5
Valutazione per categoria
- Tempi di attivazione 4.1
- Qualità / Prezzo 3.9
- Assistenza 3.9
- Servizio online 4.4
Offerte operatori Luce e Gas
- A2A Energia
- Acea Energia
- C.V.A. Trading
- Dolomiti Energia
- E.ON Energia
- Edison Energia
- Engie
- Eni Plenitude
- ènostra
- Hera Comm
- Illumia
- Iren Mercato
- Sorgenia
- Vivigas Energia
- Wekiwi
- Iberdrola
- Alperia
- Bluenergy
- Axpo
- Enegan
- NWg Energia
- Pulsee
- Spigas
- Atena
- Gala
- NeN
- Optima
- Enercom
- uBroker
- Gesam
- Accendi Luce e Gas Coop
- Lupatotina Gas e Luce
- Jen Energia
- Omnia Energia
- Geko
- Tate
- Energit
- Estra
- Amga Energia
- Green Network Energy
- Gelsia
- Enerxenia
- Sinergas
- Argos
- Amg Gas Palermo
- Gritti Energia
- AbEnergie
- PLT Puregreen
- Ascotrade
- Duferco Energia
- Sev Iren
- Future Energy
- Enne Energia
- Audax
- Amgas Bari
- Ascopiave
- Umbria Energy
- Eja Energia
- WindTre Luce e Gas
- Solea
- Egea
- Domestika Energia
Guide Luce e Gas
-
Contratti
Allaccio
Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.
Leggi la guida -
Contratti
Voltura
Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.
Leggi la guida -
Contratti
Subentro
Cosa significa effettuare un subentro? La guida che ti spiega tutto.
Leggi la guida -
Contatore
Contatore luce: tutto quello che devi sapere
Sul contatore della luce sono presenti diverse informazioni utili per i clienti sia in fase di attivazione contrattuale che in fase di contratto in essere con una società di vendita.
Leggi la guida -
Contatore
Codice Pod: cos'è e dove trovarlo
Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.
Leggi la guida -
Mercato
Mercato libero dell'energia e del gas
Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.
Leggi la guida -
Fornitori Luce e Gas
Come cambiare fornitore
Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.
Leggi la guida -
Prezzi Luce
Costo al kWh dell'energia elettrica
Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.
Leggi la guida -
Prezzi Gas
Quanto costa un metro cubo di gas?
Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.
Leggi la guida -
Bolletta Luce
Come leggere la bolletta luce
Le indicazioni per capire la fattura per l'energia elettrica e iniziare a risparmiare.
Leggi la guida -
Bolletta Gas
Come leggere la bolletta del gas
Gli elementi che compongono la fattura del gas spiegati nel dettaglio, le strategie per risparmiare e come pagare la fattura.
Leggi la guida -
Cambio gestore
Voltura con cambio gestore contestuale
È possibile richiedere la voltura delle utenze cambiando gestore nello stesso momento e con un’unica richiesta. Scopri come
Leggi la guida
News enel
28-02-2025

Offerte luce e gas con bollettino febbraio: le novità del mese
Le offerte luce e gas con bollettino febbraio 2025 sono rivolte a tutti quei consumatori che non intendono attivare il... L'articolo Offerte luce e gas con bollettino febbraio: le novità del mese proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
27-02-2025

Offerte luce e gas con regalo febbraio: sconti e omaggi per te!
Se sei alla ricerca di convenienza per le tue utenze energetiche, le offerte luce e gas con regalo febbraio 2025... L'articolo Offerte luce e gas con regalo febbraio: sconti e omaggi per te! proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
26-02-2025

Offerte luce e gas con domiciliazione febbraio: tutti i vantaggi!
Anche la scelta del metodo di pagamento più influire sulla convenienza e le offerte luce e gas con domiciliazione febbraio... L'articolo Offerte luce e gas con domiciliazione febbraio: tutti i vantaggi! proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
Ultime News Luce e Gas
Rimani aggiornato sulle novità del mondo energia
14-03-2025

Offerte Iren luce e gas marzo 2025: cosa devi sapere
Le offerte Iren luce e gas marzo 2025 sono tra le più complete di tutto il panorama energetico italiano, in particolar... L'articolo Offerte Iren luce e gas marzo 2025: cosa devi sapere proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
13-03-2025

Bonus su bollette luce e gas 2025? Cosa fare SUBITO secondo l’Arera
Decreto Bollette 2025: come accedere ai nuovi bonus Il nuovo decreto bollette 2025 punta a sostenere famiglie e imprese con... L'articolo Bonus su bollette luce e gas 2025? Cosa fare SUBITO secondo l’Arera proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
10-03-2025

Offerte luce e gas marzo 2025: le migliori proposte
Iren Mercato, Enel Energia ed Eni Plenitude sono le società energetiche con le offerte luce e gas marzo 2025 da... L'articolo Offerte luce e gas marzo 2025: le migliori proposte proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.